
Ascolti e share
Circo “minimo”: arriva l’ennesimo flop tv per il “compagno” Giannini, battuto anche da “4 ristoranti”
“Vi dico fin da ora di dimenticarvi i talk show classici che siamo abituati a vedere tutti i giorni. Non sarà un luogo in cui le curve una contro l’altra armate litigano. Sarà un posto nel quale cercheremo di ragionare e di riflettere su grandi temi: la guerra, la pace, la stagione dell’odio”, aveva annunciato Massimo Giannini, presentando il suo nuovo format su “La Nove”, “Circo Massimo”. Un posto per pochi, più che pensatori raffinati, un Circo “minimo”, più che Massimo, visti i deludenti risultati dello share. Al suo debutto, il “talk” del “compagno” Giannini, sempre orientato a tesi contro il governo e la destra, è finito in fondo alla classifica degli ascolti, in prima serata in una serata priva di partite di Coppe europee di calcio.
Il flop di Massimo Giannini su “La Nove”
La serata è stata vinta da Rai 1, Il Commissario Montalbano: 3.157.000 spettatori (20,7%), quindi Canale 5, Io Canto Family: 2.143.000 spettatori (15,2%); Rai 3, Chi l’ha visto?: 1.463.000 spettatori (9,7%). Italia 1, 3 days to kill: 1.092.000 spettatori (6,5%); La7, Lezione di mafie: 799.000 spettatori (4,5%); Tv8, 4 Ristoranti – 1° episodio: 558.000 spettatori (3,1%); Rete 4, Realpolitik: 506.000 spettatori (4%); Rai 2, Occhi di gatto – 1° episodio: 499.000 spettatori (2,6%); Rai 2, Occhi di gatto – 2° episodio: 456.000 spettatori (3%); Tv8, 4 Ristoranti – 2° episodio: 327.000 spettatori (3%); Nove, Circo Massimo: 249.000 spettatori (1,5%).
Giannini non solo ha perso il duello con gli altri programmi d’informazione, ma anche con vecchie serie tv o appuntamenti per buongustai come “4 Ristoranti” su Canale 8. Neanche il solito aiutino di Fabio Fazio, domenica scorsa, lo ha aiutato. Anzi, forse lo ha affossato.