
Figuraccia del candidato Pd
Bufera su Decaro: canta e posta i cori horror contro Israele “dal fiume al mare” (video)
“Palestina libera dal fiume fino al mare”. L’europarlamentare del Pd Antonio Decaro, candidato governatore del centrosinistra per le elezioni in Puglia, ha cantato in piazza a Bari i cori horror contro Israele, convidendo anche le immagini.
L’europarlamentare ed ex sindaco di Bari, ha partecipato infatti ai cori dei manifestanti pro Gaza, rilanciando il video sui social.
“Palestina libera dal fiume fino al mare. Bari lo sa che parte stare”, è la strofa ripetuta ossessivamente come se fosse un mantra, dai partecipanti al corteo pro Pal.
Decaro evidentemente non ha capito il significato dei versi della canzone che ha cantato. Ha quindi rilanciato la sua esibizione su Instagram, suscitando un inevitabile vespaio di polemiche.
“Dal fiume fino al mare” significa cancellare Israele
Ma che cosa significa “dal fiume fino al mare”? Il fiume di cui si parla è il Giordano, che nasce dal Monte Hermon in una zona di confine fra Israele, Siria e Libano, e scorre verso sud fino al Mar Morto, un lago salato le cui sponde oggi si trovano in Israele, Giordania e Cisgiordania. E Il mare? Ovviamente, è il Mediterraneo. Ma se s’immagina una Palestina come stato geograficamente identificabile dal “fiume fino al mare”, implicherebbe automaticamente la cancellazione di Israele dalle mappe geografiche.
Il tema pro pal in campagna elettorale per le Regionali: Decaro come Ricci
Decaro sarà il candidato presidente del centrosinistra alle elezioni regionali in Puglia, previste a novembre. Lo ha annunciato lui stesso insieme alla segretaria del Partito democratico Elly Schlein sul palco della Festa dell’Unità di Bisceglie. Il tema di Gaza catapultato nelle elezioni locali non ha portato bene al centrosinistra e al campo largo. A Decaro può dare qualche ragguaglio il collega di partito al parlamento europeo Matteo Ricci, che per cavalcare i pro-pal ha perso di vista gli interessi degli elettori delle Marche, rimediando una sonora sconfitta contro il presidente Acquaroli.