
Omaggi da tutto il mondo
Addio al “mago dei poster” Drew Struzan: ha firmato le locandine più iconiche di Hollywood
Si è spento a 78 anni Drew Struzan, l’illustratore americano più famoso di tutti i tempi e disegnatore delle locandine di “Harry Potter”, “Ritorno al futuro”, “Indiana Jones” e “Star Wars”. L’uomo si è spento il 13 ottobre e a darne notizia è un post pubblicato sulla sua pagina Instagram ufficiale: “Con il cuore pesante che vi comunico che Drew Struzan ci ha lasciati. Ha sempre espresso quanto fosse felice sapendo quanto amavate la sua arte”.
Da anni era malato di Alzheimer e si era ritirato dalla vita pubblica, anche se la sua eredità visiva ha continuato a influenzare generazioni di artisti, registi e spettatori. La sua è una carriera durata più di 40 anni, in cui ha firmato alcuni dei manifesti più riconoscibili e amati della storia del cinema, come “I Goonies”, “La cosa”, “La corsa più pazza d’America”, “Scuola di polizia”, “Grosso guaio a Chinatown”, “Fievel sbarca in America”, “Tutto quella notte” e “Hook – Capitan Uncino”.
Si è spento Drew Struzan, l’illustratore di locandine più famoso ad Hollywood
Struzan era soprannominato “the one-sheet wonder”, ossia il “mago del poster”. È stato capace di riassumere l’anima di un film in un’unica immagine, spesso piena di personaggi e sempre equilibrata da una competente regia visiva. La sua firma era inconfondibile, caratterizzata per lo più da tratti morbidi, luce calda, colori avvolgenti e un’intensità espressiva che generava i volti disegnati. Altro che marketing, le sue locandine erano arte narrativa. Il regista americano Steven Spielberg, che ha lavorato a lungo con il disegnatore, lo definì come “il mio artista preferito per il cinema”. Poi, in un omaggio pubblicato dopo la sua morte, ha aggiunto: “Drew ha creato arte-evento. I suoi poster trasformavano i nostri film in destinazioni. Bastava uno sguardo per riaccendere il ricordo di quelle storie e di noi spettatori in quel tempo. Nessuno disegnava come lui”.