CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il videomessaggio di Giorgia Meloni per il voto in Valle d’Aosta

Urne aperte domenica

Valle d’Aosta al voto, il messaggio di Giorgia Meloni: «Insieme possiamo scrivere una nuova pagina per questa terra» (video)

Per la prima volta nella Regione il centrodestra si presenta unito: si tratta di un'opportunità reale per dare ai valdostani un'alternativa fatta di stabilità, concretezza e serietà dopo 7 presidenti cambiati in 8 anni. Le priorità: sanità, lavoro, infrastrutture, tutela dell'autonomia

I Video del Secolo - di Natalia Delfino - 26 Settembre 2025 alle 17:20

Domenica sarà giornata di voto anche in Valle d’Aosta, i cui cittadini in questa tornata possono davvero «voltare pagina»: per la prima volta, infatti, anche in questa regione il centrodestra, guidato da FdI, si presenta unito. Si tratta di «una novità storica» che offre davvero ai valdostani «l’alternativa che aspettano da anni». A ricordarlo, nell’ultimo giorno di campagna elettorale, è stata Giorgia Meloni, in un videomessaggio pubblicato sulle pagine social di FdI della Valle d’Aosta.

Meloni: con il centrodestra unito la Valle d’Aosta ha l’occasione di «voltare pagina»

La Valle d’Aosta, ricorda nel video la premier e leader della destra, «è una terra orgogliosa, ricca di storia, identità, tradizioni, ma che da troppo tempo vive una condizione politica bloccata, in una sorta di costante avvitamento su se stessa, sulle dinamiche interne al mondo cosiddetto autonomista, su improbabili alleanze di potere con la sinistra che hanno finito di produrre instabilità e immobilismo». «Questa volta però – ricorda Meloni – abbiamo l’occasione di voltare pagina: per la prima volta il centrodestra guidato da Fratelli d’Italia si presenta unito, in una coalizione forte con una lista civica che arricchisce la nostra squadra. È una novità storica che ci consegna l’opportunità di offrire ai cittadini della valle d’Aosta l’alternativa che aspettano da anni».

Dopo 7 presidenti in 8 anni il primo impegno è garantire stabilità

«Il primo impegno che ci assumiamo con i valdostani – aggiunge Meloni – è la stabilità. Ieri abbiamo festeggiato i tre anni dalla vittoria elettorale di Fratelli d’Italia e del centrodestra alle elezioni politiche, da quel giorno non ci siamo fermati un solo istante, abbiamo lavorato senza sosta, pancia a terra per restituire alla nostra Nazione dignità, coraggio, credibilità e autorevolezza in Europa e nel mondo e questo Governo si appresta a diventare il terzo più longevo della storia repubblicana».

«In Valle d’Aosta – prosegue la premier – non va così da tempo, in otto anni si sono alternati ben sette presidenti di Regione e in queste condizioni è impossibile programmare, dare risposte serie a cittadini e imprese. Credo che anche qui occorra avere il coraggio delle riforme e segnatamente di una riforma che introduca finalmente l’elezione diretta del presidente, perché chi vince governa, chi perde sta all’opposizione, il potere resta nelle mani dei cittadini. In attesa di questa riforma tanto attesa spetta al centrodestra offrire ai valdostani la stabilità nei fatti».

Una campagna elettorale sui temi concreti: sanità, lavoro, infrastrutture

«In questa campagna elettorale – aggiunge Meloni – FdI ha parlato molto di sanità, un tema su cui si deve lavorare a tutti i livelli. Noi lo stiamo facendo e stiamo facendo la nostra parte a livello nazionale, con stanziamenti record sul Fondo sanitario nazionale, con interventi per ridurre le liste d’attesa e supportare i nostri operatori sanitari. Anche la Valle d’Aosta deve invertire la tendenza degli ultimi anni e fare la propria parte per offrire ai suoi 120mila abitanti servizi adeguati in tempi accettabili».

«Abbiamo parlato anche di lavoro, di sviluppo. Così come a livello nazionale abbiamo abolito il reddito di cittadinanza e posto fine all’assistenzialismo di Stato, anche in Valle d’Aosta la logica dei sussidi deve essere superata, sostituita da investimenti e incentivi a chi crea lavoro, innova e aiuta il territorio a crescere». «E non abbiamo dimenticato – chiarisce Meloni – il tema delle infrastrutture, fondamentali per un territorio di confine come il vostro. Il problema del tunnel del Monte Bianco e delle chiusure programmate per i prossimi anni, che rischiano di danneggiare l’economia locale e il turismo, è in cima all’agenda dei ministeri competenti e il governo continuerà a lavorare con la parte francese per realizzare la doppia canna del traforo».

«Nessuno mette in discussione l’autonomia»

Quanto all’autonomia, «c’è chi si erge a unico baluardo, ma nessuno – ricorda Meloni – la sta mettendo in discussione, al contrario il nostro Governo ha già dimostrato di voler valorizzare le autonomie speciali come in Trentino Alto Adige, nel rispetto dell’unità nazionale. Difendere davvero l’autonomia significa renderla più forte, più utile ai cittadini, non blandirla come uno slogan elettorale». «La nostra missione è chiara: dare alla Valle d’Aosta una guida stabile, capace e coraggiosa, ma per farlo serve il vostro aiuto», ricorda Meloni, lanciando infine un appello elettorale: «Scegliete la squadra di FdI. Scegliete il centrodestra unito. Scegliete il cambiamento. Scegliete la libertà. Insieme possiamo scrivere una nuova pagina di storia per questa terra».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Natalia Delfino - 26 Settembre 2025