CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Trump ha confermato la volontà di designare come organizzazioni terroristiche i movimenti Antifa

Contro l'ondata d'odio

Trump va avanti e conferma: «Designerò Antifa come organizzazione terroristica»

Il presidente Usa è tornato sulla questione, ribadendo anche l'intezione di "andare a fondo" sui finanziatori del movimento. Intanto, molte aziende reagiscono ai commenti ostili alla memoria di Charlie Kirk

Esteri - di Gabriele Caramelli - 18 Settembre 2025 alle 14:11

Donald Trump ha confermato la volontà di “designare Antifa” come “organizzazione terroristica”. “Sono lieto di informare i nostri numerosi patrioti Usa che sto designando grande organizzazione terroristica Antifa, un disastro dell’estrema sinistra, malata e pericolosa”, ha scritto in un post su Truth, durante la visita nel Regno Unito. “Raccomanderò anche vivamente che si indaghi a fondo su coloro che finanziano Antifa in linea con i più elevati standard e procedure legali”, ha aggiunto nel post.

Trump conferma: “Designerò Antifa come organizzazione terroristica”

Un funzionario della Casa Bianca ha parlato con la Cnn di quella che ha descritto come “una delle tante azioni che il presidente intraprenderà per affrontare le organizzazioni di sinistra che alimentano la violenza politica”. L’emittente sottolinea come non sia chiaro a quale meccanismo Trump ricorrerà contro il movimento né chi o cosa finisca esattamente nel mirino.

I licenziamenti per i commenti ostili sulla morte di Kirk

Dopo la morte di Charlie Kirk e i commenti terribili apparsi sul web, diverse aziende hanno scelto di licenziare i dipendenti che si sono espressi gioendo per la sua morte sui social. Karen Attiah, scrittrice di lunga data del Washington Post, ha annunciato di essere stata licenziata dalla rubrica “Opinioni” per “aver denunciato la violenza politica, i doppi standard razziali e l’apatia americana sulla questione delle armi”. La donna, nei giorni scorsi, in seguito all’assassinio di Charlie Kirk ha scritto alcuni post in cui criticava la “retorica vuota che denuncia una violenza a cui non corrispondono azioni concrete”. Sostenendo, inoltre, che “parte di ciò che mantiene l’America così violenta è l’insistenza nel voler offrire assistenza, vuota bontà e assoluzione agli uomini bianchi che professano odio e violenza”.

Il caso della giornalista che ha parlato di “uomini bianchi che professano odio e violenza”

Insomma, la giornalista non ha parlato esplicitamente della morte di Kirk, ma ha comunque detto a un commentatore che “rifiutarmi di stracciarmi le vesti e di cospargermi di cenere il capo in un lutto per un uomo bianco che ha promosso la violenza non è la stessa cosa che essere violenti”. Ben più grave è il caso del consulente politico Matthew Dodd, licenziato dalla Nbc dopo aver affermato che il fondatore di Turning Point è stato ucciso per aver “incoraggiato la violenza”. La notizia è stata riportata dal Daily wire, che ha poi parlato di una lettera inviata dall’emittente americana ai dipendenti, in cui li spronava a “fare di meglio” dopo l’esonero di Dodd.

Il caso dell’agente segreto sospeso

La testata americana online ha poi annunciato che un agente dei servizi segreti, Anthony Pough, è stato messo in congedo e che dovrebbe essere licenziato. Sui social aveva scritto: “Se sei in lutto per questo ragazzo (Charlie Kirk ndr), eliminami” dai social. Anche un altro dipendente di Office depot, azienda fornitrice di servizi aziendali, è stato licenziato dopo essersi rifiutato di stampare un poster di Kirk per una veglia di preghiera. L’impiegato aveva detto ai membri del gruppo Michigan Forward che l’immagine era “propaganda politica” e che non avrebbe eseguito la richiesta.

Stop “a tempo indeterminato” al programma di Jimmy Kimmel

L’ultimo caso riguarda, infine, lo “stop a tempo indeterminato” deciso dalla Abc per il talk show di Jimmy Kimmel. Abc non ha reso noto quali siano le parole “incriminate” che hanno portato alla decisione di sospendere il programma. Durante il suo programma Kimmel non aveva escluso l’ipotesi che Tyler Robinson, sotto accusa per l’omicidio, potesse aver avuto legami con il movimento Maga. Poco prima dell’annuncio della Abc, Nexstar Media aveva definito le dichiarazioni di Kimmel “offensive e insensibili” e arrivate in un “momento critico nel nostro dibattito politico a livello nazionale”.

Trump: “Ottime notizie per l’America”

“Ottime notizie per l’America”, ha scritto Trump su Truth. Per il tycoon, “Kimmel non ha alcun talento”. “Congratulazioni alla Abc per aver avuto alla fine il coraggio di fare quello che andava fatto”, ha aggiunto, chiedendo a Nbc News misure contro Seth Meyers e Jimmy Fallon.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 18 Settembre 2025