
Torna la “Carta dedicata a te”. Lollobrigida: una misura concreta per le famiglie in difficoltà. Ecco come funziona
Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste annuncia il provvedimento in una nota in cui ne spiega genesi e motivazioni. «Anche quest’anno prende il via “Carta Dedicata a Te“, una misura ormai strutturale inserita in Legge di Bilancio per sostenere i nuclei familiari nell’acquisto di beni di prima necessità».
Torna la “Carta dedicata a te”: un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà
Uno strumento – sottolinea il ministro – che conferma l’attenzione del Governo Meloni nei confronti delle famiglie che vivono un momento di difficoltà. Una misura concreta che aiuta l’accessibilità economica dei prodotti alimentari irrinunciabili nella vita di ogni giorno. E che aiuta lo sviluppo delle filiere agroalimentari italiane».
Con una dotazione di 500 milioni di euro garantirà 500 euro a oltre un milione e centomila famiglie
E ancora: «Per il terzo anno consecutivo il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, insieme al ministero dell’Economia e delle Finanze e al ministero del Lavoro, mette a disposizione delle famiglie meno abbienti “Carta Dedicata a Te”. Con una dotazione di 500 milioni di euro garantirà 500 euro a oltre un milione e cento mila famiglie».
La carta garantirà anche una forte scontistica
A margine della nota informativa, inoltre, anche la specifica del pregresso che rende conto di come si sono orientate le spese delle famiglie lo scorso anno. E cioè: per il 76,2% per l’acquisto di prodotti alimentari presso la Grande distribuzione organizzata; per il 10% sempre in prodotti alimentari ma in negozi, minimarket e mercati. Segue l’acquisto di carburante per il 10,09% della dotazione del 2024. Il restante 2,2% del fondo è stato speso in discount, macellerie, forni, latterie e per il trasporto pubblico. «Oltre ai 500 milioni di euro di dotazione finanziaria, le famiglie titolari della Carta potranno contare anche su una forte scontistica dedicata a loro che aiuta sia le famiglie che le imprese italiane», conclude quindi Lollobrigida.
(Italpress)