CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salvini annuncia lo stop da ottobre agli autovelox selvaggi: “Fregare chi va al lavoro non è più possibile” (video)

Intervista a Rete 4

Salvini annuncia lo stop da ottobre agli autovelox selvaggi: “Fregare chi va al lavoro non è più possibile” (video)

I Video del Secolo - di Luisa Perri - 12 Settembre 2025 alle 16:24

“Un tema che da ministro ho affrontato in Senato a Roma prima di venire qui è il tema delle multe. Però ci sono miliardi di euro di multe che gli italiani pagano, molte giustificate. Oggi mi sono occupato di autovelox”: lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini a Dritto e rovescio su Retequattro. 

“Gli autovelox che servono a fare sicurezza dove c’è un asilo – ha aggiunto Salvini – un ospedale, una casa di riposo, assolutamente sono fondamentali. Purtroppo negli anni per fare cassa sulla pelle dei lavoratori hanno messo anche tanti autovelox furbetti, nascosti, su strade a due tre quattro corsie. Oggi sono intervenuto, entro ottobre tutti i comuni d’Italia dovranno comunicare al Ministero quanti sono gli autovelox, dove sono, perché e se sono omologati, quelli che non verranno comunicati verranno spenti”.”Perché – ha concluso il leader della Lega nell’intervista con Del Debbio – salvare vite è fondamentale, fregare chi va al lavoro non è assolutamente più ammissibile”, ha aggiunto.

Salvini in Senato: “La mappatura degli autovelox è una battaglia di civiltà”

Un tema che nell’aula del Senato il ministro dei Trasporti aveva già affrontato poche ore prima. “Non sono fleximan (riferendosi all’anonimo che ha manomesso alcuni autovelox nel Nord Italia), ma “non è tollerabile che venga utilizzato il tema della sicurezza stradale e la vita di motociclisti, ciclisti, pedoni automobilisti per fare cassa su chi si alza tutti i giorni per andare lavorare: per questo abbiamo deciso di chiedere una mappatura degli Autovelox in Italia”.

“Non si sa quanti sono – ha precisato Salvini rispondendo al Question time in Senato una interrogazione della Lega sul censimento degli Autovelox – da quanto tempo ci sono, se sono stati omologati. Ad agosto abbiamo lanciato una operazione trasparenza, istituendo una piattaforma telematica e gli enti locali avranno tempo fino ad ottobre per registrare i dispositivi presenti sul territorio”. “L’obiettivo è tutelare la sicurezza ma anche il diritto al lavoro. Una battaglia non politica ma di civiltà”, ha aggiunto.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luisa Perri - 12 Settembre 2025