CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Regionali, boom di Acquaroli, in vantaggio su Ricci. Occhiuto avanti a Tridico: i verdetti di Socialcom

Gli orientamento della rete

Regionali, boom di Acquaroli, in vantaggio su Ricci. Occhiuto avanti a Tridico: i verdetti di Socialcom

Luca Ferlaino ha illustrato i dati a "Quarta repubblica". In Toscana Giani è in testa su Tomasi. Meloni, Tajani, Salvini e Lupi saranno il 17 settembre ad Ancona a sostegno del governatore uscente

Politica - di Gabriele Alberti - 2 Settembre 2025 alle 13:33

Si apre una volata elettorale con un settembre di fuoco e campagne elettorali infuocate tra i candidati governatori. Chi vincerebbe le elezioni regionali in Toscana, Calabria e nelle Marche, se si votasse oggi sui social? A questa domanda ha provato a rispondere Socialcom, digital community che monitora le tendenze della comunicazione web . Il responso è stato dato da Luca Ferlaino, ospite della prima puntata della stagione di ‘Quarta Repubblica’ di Nicola Porro:

Marche, sui social Acquaroli batte Ricci

Ottime notizie per il centrodestra. Nelle Marche, la sfida è tra Francesco Acquaroli e Matteo Ricci. Acquaroli, governatore uscente e candidato del centrodestra, ha un indice di probabilità di vittoria del 53% contro il 47% di Ricci. Sebbene Ricci sia una presenza forte sui social, il suo indice è influenzato negativamente dalla recente inchiesta su ‘Affidopoli’. I temi più discussi in questa regione sono stati infatti  l’indagine su Ricci (44%), la sanità (10%) e il turismo (8%). Acquaroli – rileva ancora Socialcom – ha 103mila follower e 122mila like, con un engagement di 250mila. Il suo sentiment è 68% positivo e 32% negativo. Ricci può contare invece su 92.1mila follower, 204.3mila like e un engagement di 555mila. Il suo sentiment è 26% positivo e 74% negativo. 

Il 17 settembre tutto il centrodestra ad Ancona

Le Marche saranno la prima regione a scendere in pista il 28 e il 29 settembre. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme ai leader di Forza Italia Antonio Tajani, della Lega Matteo Salvini e di Noi moderati Maurizio Lupi saranno il 17 settembre ad Ancona per una iniziativa a sostegno del governatore uscente Francesco Acquaroli, arterfice di una rinascita della regione soprattutto sotto il profilo della sanità. Uomo del fare più che delle chiacchiere. Se i social lo stanno premiando vuole dire che il suo lavoro certosino e non strillato sta convincendo gli elettori.

Occhiuto in vantaggio su Tridico

In Calabria, Roberto Occhiuto è in netto vantaggio su Pasquale Tridico. Le promesse di reddito di cittadinanza formulate da quest’ultimo sembrano non attecchire. Occhiuto ha un indice di vittoria del 61% contro il 39% di Tridico. Nonostante l’inchiesta che lo vede coinvolto, Occhiuto mantiene un sentiment stabile e positivo, grazie anche all’efficacia dei suoi messaggi sui canali social. I principali temi discussi in Calabria sono la sanità (22%), le dimissioni di Occhiuto (20%) e gli investimenti (8%). Occhiuto vanta 228.3mila follower e 381.7mila like, con un engagement di 258.6mila. Il suo sentiment è 45% positivo e 55% negativo. Tridico ha dalla sua parte 39.8mila follower, 157.4mila like e un engagement di 297.3mila. Il suo sentiment è 44% positivo e 56% negativo.

Il sondaggio Masia conferma il vantaggio di Occhiuto

Il tutto è in linea con il recente sondaggio Emg/Masia ed è stata effettuata tra 22 e 23 agosto su un campione di 1.000 intervistati rappresentativi della popolazione regionale. E il verdetto sarebbe netto: secondo il sondaggio, infatti, il 60% afferma di voler votare per Roberto Occhiuto, governatore uscente della coalizione del centrodestra. Il 37% degli intervistati, invece, sosterrebbe Pasquale Tridico, l’ex presidente dell’Inps su cui hanno trovato una convergenza Movimento 5 StellePd e le altre forze progressiste.  I calabresi sembrano immuni dalle promesse di reddito di cittadinanza che rischiaq di far saltare in aria le casse regionali.

In Toscana avanti Giani

In Toscana i rapporti sono capovolti. Il presidente uscente del centrosinistra Eugenio Giani, pur dovendo sottostare al “piano Conte” siglato nientemeno che con la grillian Taverna è il candidato favorito con il 73% di probabilità di vittoria contro il 27% di Alessandro Tomasi. I temi principali in questa regione sono il “campo largo” (18%), la sanità (15%) e la cultura (9%). Giani conta 365mila follower, 756.8mila like, vantando un engagement di 263.7mila. Il suo sentiment è 49% positivo e 51% negativo. Lo sfidante del centrodestra Tomasi, invece, annovera 42mila follower e 40.3mila like, con un engagement di 41.6mila. Il suo sentiment è 44% positivo e 56% negativo.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Alberti - 2 Settembre 2025