
C'eravamo tanto odiati
Regionali in Puglia, il caso Avs: quando Vendola chiamò Bonelli “avvoltoio”. Donzelli: “Cosa non si fa per un pugno di voti”
Il verde candida l'ex governatore ma gli chiede un risarcimento di 400mila euro nel processo ex Ilva. E si ritrovano nella stessa squadra a sostegno di Decaro. Non c'è fine all'ipocrisia
Nella farsa in terra di Puglia, nel campo largo (cosiddetto) c’è una farsa nella farsa: il testacoda di Angelo Bonelli che ora deve “digerire” Nichi Vendola capolista. Tra i due c’è una vecchia ruggine che ora fingono di dimenticare. Più che il risentimento può la ragion di lista. Correva l’anno 2012, vigilia avvelenata alle elezioni amministrative, che consegneranno la città al centrosinistra. Ebbene il clima politico in città era tutt’altro che sereno. L’allora governatore della Puglia, Nichi Vendola, leader di Sinistra Ecologia e Libertà, giunto a sostegno della coalizione progressista, attaccò frontalmente Angelo Bonelli, all’epoca cndidato sindaco per la lista ambientalista: “Un forestiero che non conosce né ama Taranto, un piccolo avvoltoio che cinicamente è venuto qui per costruire la sua fortuna elettorale”, disse Vendola “accogliendo” il verde a pesci in faccia.
Bonelli e Vendola, faida antica
Una faida antica tra i due, risalente a tre anni prima, al 2009, quando una parte dei Verdi decise di confluire in Sel, il movimento fondato e guidato da Vendola. Bonelli se la legò al dito – ricorda il Riformista-. e l’anno successivo Bonelli presentò un atto di denuncia che diede il via all’inchiesta «Ambiente Svenduto»: il procedimento giudiziario che mise sotto accusa la gestione dell’ex Ilva di Taranto per il grave inquinamento ambientale e i danni alla salute della popolazione. Fu un’inchiesta lunga che coinvolse Vendola: in primo grado condannato a tre anni e mezzo di reclusione per concorso in concussione.
La sentenza fu poi annullata dalla Corte d’Appello di Taranto. Lo scontro personale e politico conobbe altri risvolti, ma pare che col passare degli anni l’anima pia di Bonelli abbia prevalso. Sappiamo che la candidatura in Puglia di Vendola, che Decaro osteggiò fino all’altro ieri, è stata invece difesa con le unghie con i denti da Avs, il partito di Bonelli e Fratoianni. Della serie, c’ervamo tanto odiati…
Ma Bonelli candida Vendola in Puglia. Donzelli li irride
Ora Angelo Bonelli e Nichi Vendola sono fianco a fianco in Alleanza Verdi Sinistra, pronti a fare insieme campagna elettorale per le regionali pugliesi. “Eppure a Potenza, dove ieri è ripreso il maxi processo «Ambiente svenduto» sul disastro ambientale e sanitario generato, secondo l’accusa, dalle emissioni dall’ex Ilva durante la gestione Riva, i due sono ancora uno contro l’altro”, come spiega La Gazzetta del Mezzogiorno. “O meglio: Vendola è imputato per concussione, per le presunte pressioni sull’ex dg di Arpa Puglia Giorgio Assennato considerato troppo duro contro la fabbrica, Bonelli – con il partito di Europa Verde di cui è portavoce nazionale – si è costituito parte civile contro di lui chiedendo la sua condanna penale (insieme con i Riva e i vertici della fabbrica di allora) e, appunto, il risarcimento dei danni subiti…”.
Donzelli: Sono disposti ad accordi impossibili…
Tira le somme Giovanni Donzelli: “Prima i Verdi di Angelo Bonelli si sono costituiti parte civile al processo per l’ex Ilva; chiedendo una condanna penale ed un risarcimento di 400mila euro nei confronti di Nichi Vendola e degli altri imputati. Poi decidono di candidare l’ex governatore alle elezioni in Puglia definendolo: “un patrimonio politico e culturale”. Il cortocircuito all’interno della sinistra è ormai evidente e sotto gli occhi di tutti. Per qualche voto in più sono disposti a fare accordi impossibili e candidare chiunque. Anche chi, come Vendola, aveva definito Bonelli “un avvoltoio che diffama e fa terrorismo psicologico”.
Ci sarebbe da ridere ma viene da piangere a vedere questi soggetti!! Ma la gente riesce a vedere certe cose??? Falliti. Povera Puglia nelle mani di chi andrà a finire. Stanno già stampando le schede per un voto 50 euro???? Come è successo qualche anno fa???? Non ci sarebbe da meravigliarsi….