CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Occhiuto Tridico

Regionali

Occhiuto e Tridico il confronto impietoso: il professore tornato per caso in Calabria e il presidente decisionista

In un altro dibattito televisivo il candidato del centrosinistra ha dimostrato tutti i suoi limiti di comunicazione e di strategia

Politica - di Stefania Gabrieli - 25 Settembre 2025 alle 16:40

Dario Baldan Bembo scrisse una bella canzone, tanti anni fa, in cui, riferendosi a un suo amico, diceva: “Parlami professore del silenzio”. Chissà se pensava a Pasquale Tridico, catapultato controvoglia in Calabria per sfidare Roberto Occhiuto alle regionali del 5 e 6 ottobre. L’ennesimo confronto in televisione si è concluso con una Waterloo per l’esponente pentastellato.

“Sono un professore”

Ieri su Ten, una delle più importanti televisioni calabresi, Occhiuto, Tridico e Pasquale Toscano, candidato per Democrazia Sovrana e Popolare, si sono confrontati. Con molta civiltà, ci mancherebbe. Ma nella triade, quello che sembrava fuori posto era proprio il candidato del centrosinistra. Mentre Occhiuto snocciolava dati, lui rispondeva con enunciazioni lunari. E con un refrain insopportabile: “Sono un professore”. Come se gli altri due fossero ignoranti e, soprattutto, come se la politica fosse una cattedra universitaria. E le sue accuse ad Occhiuto (“Tu facevi il consigliere regionale mentre io insegnavo all’estero”) sembrano quasi un complimento. Perché la politica ha bisogno di specialisti e non di accademici della Crusca.

Rizzo: “Ti dimetti o no?”

È  stato il rappresentante di Marco Rizzo a chiedere a Tridico se si sarebbe dimesso da europarlamentare in caso di sconfitta rimanendo a fare il consigliere regionale. Quello che ha fatto, con molta civiltà, l’ex ministro Orlando in Liguria. E Tridico non ha risposto.

Occhiuto: “Aiuti per gli studenti che restano”

Il candidato del centrodestra ha lanciato una proposta interessante. 500 euro alle famiglie con un reddito non superiore ai 24mila euro netti annui i cui figli decidano di studiare in Calabria. Purché i ragazzi mantengano una media del 27. Tridico ha ribadito la sua proposta per il reddito di dignità, parlando anche di 10mila posti disponibili nel settore ambientale.

“Vincerò con il 60%”

Occhiuto si è detto certo non solo della vittoria ma del plebiscito. “Vincerò con almeno il 60% di consensi”, annunciando che il 30 settembre Giorgia Meloni sarà a Lamezia Terme, insieme a Matteo Salvini e Antonio Tajani, per il rush finale.

“Di qualcosa di sinistra, di qualcosa..”

Vedendo Pasquale Tridico in televisione ritorna in mente Nanni Moretti e il fantastico confronto Berlusconi-D’Alema, raccontato in Aprile. Quando Moretti, scoraggiato, implora D’Alema, di dire, “qualcosa di sinistra” e poi, ” di dire almeno qualcosa”. Altri dieci giorni, professore, e potrà tornare a casa. In Belgio ovviamente.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Stefania Gabrieli - 25 Settembre 2025