CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il governatore uscente della Calabria, Francesco Occhiuto; lo sfidante, Pasquale Tridico

Elezioni in Calabria

Occhiuto al 53,6%, per Tridico è sprofondo rosso: i calabresi chiedono lavoro, non Rdc

Il sondaggio Ipsos conferma la distanza abissale tra il candidato del centrodestra e quello del campo largo. L'ex presidente Inps non può sperare neanche in chi non ha ancora deciso se andrà a votare: il governatore uscente sfonda anche tra loro

Politica - di Eleonora Guerra - 19 Settembre 2025 alle 17:03

Lavoro, non reddito di cittadinanza. I calabresi non si fanno abbindolare dalle promesse del candidato del campo largo, Pasquale Tridico, europarlamentare M5S e, ai tempi in cui era presidente dell’Inps, “padre” insieme a Giuseppe Conte della mancetta di Stato. Il sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera non lascia speranze di rimonta: il presidente uscente e ricandidato per il centrodestra Roberto Occhiuto è al 53,6%; Tridico al 45,3%. A completare il quadro l’1,1% del candidato di Democrazia Sovrana Popolare, Francesco Toscano.

Il sondaggio Ipsos sulla Calabria: Occhiuto al 53,6%; Tridico al 45,3%

Al di là della percentuale di consenso, però ci sono altri due dati particolarmente significativi che emergono dal sondaggio e che indicano la rotta imboccata dai calabresi in vista del voto del 5 e 6 ottobre. Uno riguarda l’orientamento degli indecisi, l’altro i temi che i cittadini avvertono come prioritari.

I calabresi chiedono lavoro, non reddito di cittadinanza

Su quest’ultimo fronte, il 77% dei calabresi guarda alla sanità, di cui Occhiuto è commissario straordinario del governo, nominato da Draghi e confermato da Meloni. Al secondo posto si trova il lavoro, indicato come tema prioritario dal 53% dei calabresi. Lavoro, dunque, non reddito di cittadinanza. Al terzo posto si trovano i trasporti, indicati dal 31% degli intervistati da Ipsos.

Occhiuto sfonda anche tra chi non sa se andrà a votare

L’altro dato di rilievo evidenziato dall’indagine è come sono orientati a votare coloro che ancora non hanno deciso se andranno a farlo. Tra questi il 62% degli intervistati giudica positivo il lavoro del presidente uscente. Si tratta di una quota significativa di cittadini, poiché, ad oggi, chiarisce Pagnoncelli nell’articolo che accompagna il sondaggio, il 40% è certo che andrà a votare, il 12% lo ritiene molto probabile, mentre il resto sta valutando.

FdI primo partito, il centrodestra sopra di 10 punti

Per quanto riguarda, poi, il voto ai partiti, Ipsos conferma il primato di FdI con il 16,6%. Non si tratta di un fatto scontato, considerando che il candidato è di Forza Italia. Gli azzurri si attestano comunque poco sotto, al 16%, mentre per la Lega potrebbe esserci un calo fino al 3,6%. Complessivamente, la coalizione è data al 54,5%.

Lo sprofondo rosso di Pd e campo largo

Il campo largo, si legge nel sondaggio Ipsos, si ferma oltre 10 punti sotto: al 44%. Inoltre, il Pd si attesta solo terzo partito, al 15%, mentre il M5S, nonostante esprima il candidato, resta al palo del 10%.

Pagnoncelli: «La vittoria di Occhiuto è molto probabile»

«Richiesti di indicare un presumibile vincitore, i nostri intervistati non hanno molti dubbi: il 45% indica Occhiuto, il 17% Tridico, mentre il 36% non sa esprimersi. Il risultato, in questo caso, sembra segnato: la vittoria di Occhiuto è molto probabile», conclude Pagnoncelli.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Eleonora Guerra - 19 Settembre 2025