CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Montanari celebra il 7 ottobre premiando la scrittrice palestinese che si rifiuta di condannare Hamas: laurea honoris causa dell’università di Siena

Chi è Suad Amiry

Montanari celebra il 7 ottobre premiando la scrittrice palestinese che si rifiuta di condannare Hamas: laurea honoris causa dell’università di Siena

Politica - di Maurizio Ferrini - 28 Settembre 2025 alle 12:01

Si è ben guardata dal condannare i terroristi di Hamas per le stragi del 7 ottobre, anzi, li ha praticamente ringraziati «per aver riportato la Palestina sulle prime pagine». Lei si chiama Suad Amiry, è una scrittrice palestinese, si professa «laica e di sinistra» e viene collocata tra i moderati arabi. Lunedì 6 ottobre, proprio alla vigilia della tragica ricorrenza delle stragi, degli stupri e dei rapimenti, in una macabra coincidenza di date, riceverà la laurea honoris causa dall’Università degli stranieri di Siena di Tomaso Montanari.

Vergogna rosso sangue sulla scelta dell’università di Montanari

Una scelta tanto macabra e inquietante che non è sfuggita alla comunità ebraica. «Vergognoso che possa avere questo spazio ed essere premiata» commenta per esempio Walker Meghnagi, presidente della Comunità ebraica di Milano. Sì, perché la scrittrice palestinese – architetto come formazione, ma nota soprattutto per i suoi libri sul Medio oriente – ha dichiarato cose a dir poco controverse, o discutibili, su quel 7 ottobre. In particolare in un’intervista rilasciata il 7 novembre 2023 a «Fanpage», il giornale on line e di sinistra, non è riuscita a proferire, sugli islamisti, parole che si avvicinassero a una riprovazione: «Non si sente di condannarli» recita infatti il «catenaccio» che sintetizza del colloquio. Anzi, ai miliziani l’intellettuale araba ha riconosciuto «il grande merito di riportare la causa palestinese al centro dell’attenzione mondiale».

Malan: Kirk aveva ragione su certe università

La scelta di consegnare la «laurea honoris causa in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale» alla scrittrice araba che non se la sente di condannare Hamas è stata stigmatizzata anche dal capogruppo al Senato di FdI Lucio Malan. «Charlie Kirk parlava spesso di “college scam”, e anche in questo non aveva torto» commenta, riferendosi a uno dei saggi dell’attivista americano ucciso in un campus dello Utah poco meno di venti giorni fa.

Che cosa ha detto Suad Amiry sul 7 ottobre

In un’intervista a Repubblica del 14 marzo 2024 la scrittrice palestinese si è esplicitamente rifiutata di condannare gli attacchi di Hamas. A precisa domanda:  Quindi se io le chiedo se condanna Hamas per il 7 ottobre…, ecco la risposta:  «Io le rispondo che rispetto la legge internazionale che vieta l’uccisione di tutti i civili. Ma anche che mi sembra che l’Occidente dia più valore ad alcune vite rispetto ad altre. Perché non abbiamo sentito condanne per i civili palestinesi uccisi a Gerusalemme Est e in Cisgiordania prima del 7 di ottobre?». Nessuna condanna, quindi e un “benaltrismo” ambiguo e macabro, come quella consegna della laurea honoris causa alla viglia della strage.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Maurizio Ferrini - 28 Settembre 2025