CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sos sicurezza a Milano, la denuncia di De Corato

Senza tetto né legge

Milano, aggressioni in pieno giorno da irregolari con precedenti. De Corato: Comune e magistratura non hanno nulla da dire?

Il deputato di FdI denuncia la crescente insicurezza in città dopo l'aggressione a due agenti e le molestie subite da una donna su un autobus: tutto in pieno giorno

Cronaca - di Redazione - 1 Settembre 2025 alle 19:43

Emergenza sicurezza, Milano fa paura. E in risposta ai recenti episodi di violenza e molestie che hanno scosso città, ancora una volta, nelle ultime ore, il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato, torna a lanciare un duro attacco alle istituzioni cittadine.

Milano fa paura: due aggressioni in pieno giorno, in strada e sul bus

Denunciando l’aggressione a due agenti di Polizia Locale e la molestia subita da una donna a bordo di un bus di linea del servizio pubblico, De Corato punta il dito contro la l’insicurezza che affligge le linee di trasporto cittadine e la violenza che dilaga nelle strade all’ombra della Madonnina, tornando a chiedere, ancora una volta – e aggiornando la richiesta agli ultimi avvenimenti saliti al disonore della cronaca – un intervento immediato da parte del Comune e della Magistratura. E sollecitando un maggiore controllo e un piano di sicurezza concreto. Le sue parole, allora, mettono in evidenza le crescenti preoccupazioni dei cittadini e sollevano un interrogativo cruciale sul futuro della sicurezza a Milano: un interrogativo inquietantemente ancora senza risposta…

Sos sicurezza a Milano, De Corato: solidarietà agli agenti e alla donna molestata

«Rivolgo la mia totale solidarietà agli agenti di Polizia Locale che oggi pomeriggio, senza alcun motivo, sono stati aggrediti da un russo ubriaco in Via Arcivescovado a Milano. Questa mattina, in pieno giorno quindi, una povera donna è stata molestata sul bus della linea 90 da un 21enne del Bangladesh. Un irregolare e con precedenti. Soprattutto questa linea, come denuncio da diversi anni ormai, è un covo di delinquenti e malviventi stranieri. Soggetti quasi sempre irregolari e con precedenti, che fanno ciò che vogliono, sia nelle ore diurne che in quelle serali/notturne. Non si può andare avanti così. La Magistratura non ha nulla da dire? Cosa aspetta il Comune a far controllare questa linea di bus, assieme alle altre pericolosissime quali 91, 95 e 98 dagli agenti di Polizia Locale? Il neo Assessore alla Sicurezza e il sindaco Sala, come renderà sicuri i bus a Milano?».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 1 Settembre 2025