CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lo sbarco di Baglioni a Lampedusa costerà 800mila euro. È polemica, ma “Claudio canterà gratis”

I conti del concerto

Lo sbarco di Baglioni a Lampedusa costerà 800mila euro. È polemica, ma “Claudio canterà gratis”

Cronaca - di Luisa Perri - 11 Settembre 2025 alle 10:38

Monta la polemica per lo sbarco di Claudio Baglioni a Lampedusa il 27 settembre con un concerto evento che inaugura l’ultimo tour per i 40 anni dell’album “La Vita è adesso”. La voce del popolo è in un commento social che campeggia sulla pagina social del popolarissimo cantautore romano. «Claudio, ci sono titoloni sui costi di questo concerto a Lampedusa. 800mila euro da ministeri e comune. È vero?». La risposta non è ancora arrivata dall’account, ma gli 800mila euro sono pubblici.

La stranezza, vista dagli occhi dello spettatore medio, è che a Baglioni che si esibirà allo stadio comunale di Lampedusa accompagnato dall’intera formazione di 21 musicisti e coristi, non entrerà in tasca un euro, tranne ovviamente la Siae. A denunciare il costo esorbitante del concerto è stato un intervento su un blog locale, confermato dagli esponenti della giunta comunale di Lampedusa.

Da parte della giunta isolana viene precisato che il finanziamento, arrivato nelle casse dell’amministrazione locale, proviene dalle risorse del ministero dell’Interno, del Turismo, dal Dipartimento delle politiche giovanili della presidenza del Consiglio dei ministri e dall’assessorato regionale al Turismo. Insomma, il Comune spende soldi che non sono nelle sue casse. Resta il fatto che la cifra appare comunque importante.

Il sindaco di Lampedusa: il concerto di Baglioni è gratis, sono fondi ministeriali e regionali

Il sindaco Filippo Mannino ha replicato quasi in tono di sfida nei confronti di chi chiede di impiegare meglio le risorse a disposizione dell’isola. “Chi vuole venire venga, il concerto è gratuito, chi non ha piacere stia a casa”.

Mentre Giuseppe Palmeri, presidente dell’associazione “Obbiettivo Pelagie” contesta la decisione: “Come fa il sindaco di Lampedusa a dire che lo spettacolo sarà gratuito quando hanno approvato una determinazione dirigenziale, numero 739 del 5 agosto per un importo di oltre 711 mila euro?”.  “Il Comune può spendere questi soldi come vuole ed io ho non ho nulla in contrario al concerto di Baglioni a Lampedusa”, spiega Palmeri. Che però aggiunge: “Credo che sarebbe meglio investire una cifra così importante pensando agli interessi più urgenti della comunità”. 

Una polemica rinfocolata da Caterina Greco, ex direttrice del museo Salinas di Palermo, sul blog di Italia Viva. “Arriva come una boutade beffarda la pubblicità dell’evento che annuncia come il concerto del 27 settembre, che si terrà nella suggestiva cornice della spiaggia della Guitgia, sarà gratuito. Gratis, cioè senza biglietti di ingresso, ma al prezzo dei 711.393,44 euro già impegnati dal Comune…”, scrive Greco.

Claudio Baglioni ha un legame antico con Lampedusa, qui ha una splendida villa e, proprio nell’isola, per 10 anni – dal 2003 al 2012 – ha organizzato il festival O’ Scià, facendo venire artisti e cantanti da tutta Italia.

Un concerto gratuito, ma, come fa notare una fan di Baglioni sulla sua pagina Facebook, non facilmente raggiungibile: «Sarà gratis il concerto ma caro mi costa andare a Lampedusa ho visto i voli… direi uno schifo di come si approfittano partono da 700 euro nemmeno in posto vip con cena con Claudio me costerebbe tanto».

 

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luisa Perri - 11 Settembre 2025