CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Italia ricorda le vittime delle Torri gemelle. Meloni: “Attraverso il ricordo combattiamo il terrorismo islamico”

La strage dell'11 Settembre

L’Italia ricorda le vittime delle Torri gemelle. Meloni: “Attraverso il ricordo combattiamo il terrorismo islamico”

Cronaca - di Giulio Benarmato - 11 Settembre 2025 alle 14:15

Sono passati 24 anni da quando 19 terroristi di Al-Qaida dirottarono 4 aerei di linea diretti in California. Due velivoli finirono contro le Torri gemelle a New York, nel quartiere di Lower Manhattan. Il terzo si schiantò contro l’edificio del Pentagono e il quarto precipitò vicino Shanksville in Pennsylvania. Entrambi gli edifici crollarono, provocando 2996 morti e 6400 feriti. Sul posto è stato costruito un memoriale intitolato “Ground zero”, dedicato alle vittime dell’attacco terroristico di matrice islamista. Ancora oggi, il crollo dei due grattacieli rappresenta una ferita dolorosa per gli Usa.

Ma non solo, perché il premier italiano Giorgia Meloni ha evidenziato su X che questa data “non solo colpì il cuore del popolo statunitense ma dell’intero Occidente. Sono trascorsi 24 anni da quel feroce attentato terroristico e oggi come allora il mio pensiero è rivolto alle migliaia di vittime innocenti, insieme alla vicinanza che, con tutto il Governo italiano, desidero esprimere alle famiglie, nel segno della profonda amicizia che lega Italia e Stati Uniti”. Anche le figure istituzionali  italiane hanno espresso vicinanza alle vittime e alle famiglie colpite dal tragico evento. Tra questi figurano il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro degli Esteri Antonio Tajani, il ministro dell’Università Anna Maria Bernini, il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.

In ricordo delle Torri gemelle, Meloni: “Una memoria che rafforza la lotta al terrorismo islamico”

Quella delle Torri gemelle, come ha evidenziato Meloni, è “una memoria che rafforza la nostra azione quotidiana nel combattere il fondamentalismo islamico e ogni minaccia terroristica e ci esorta a proteggere e custodire sempre quei valori di libertà e democrazia, propri della nostra Costituzione. L’Italia non dimentica”. A farle da eco è stato il titolare del Masaf che ha specificato come a “distanza quelle immagini ci confermano da che parte stare, ci dicono che le regole che garantiscono i valori della tolleranza e della democrazia devono essere fatte rispettare da tutti. Solo così possiamo crescere prosperi e la nostra comunità vivere in armonia, una società non può definirsi aperta se si sacrificano i nostri valori sull’altare del rispetto di culture che non ci appartengono. Siamo orgogliosi di essere dalla parte giusta, oggi come ieri, dalla nostra parte.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giulio Benarmato - 11 Settembre 2025