CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Imprenditori e lavoratori, vince Meloni Foti: “Le sinistre hanno preso una ‘musata’, cambino disco”

Non solo Cernobbio

Imprenditori e lavoratori, vince Meloni Foti: “Le sinistre hanno preso una ‘musata’, cambino disco”

Politica - di Angelica Orlandi - 8 Settembre 2025 alle 18:04

Non solo Cernobbio. Gli imprenditori hanno appena decretato un plebiscito per il governo Meloni con l’80 % degli imprenditori che a metà mandato dell’esecutivo ne apprezzano le politiche. Un dato di fatto, quello del sondaggio realizzato dal Forum Teha Ambrosetti, con il quale si è ritrovata a fare i conti la segretaria del Pd, Elly Schlein. “I sinistri hanno preso una musata”. Ci torna sopra il ministro degli Affari europei Tommaso Foti. A suonare come una condanna è quel  70% che giudica negativamente l’operato dell’opposizione. “Il mantra contro Giorgia Meloni di Schlein, Conte, Renzi e sinistri vari si scontra con la realtà dei fatti. Andati a Cernobbio per irridere il governo di centrodestra e candidarsi come alternativa possibile e credibile, i sinistri rappresentanti dell’opposizione hanno invece preso una musata”.

Foti alla sinistra: “Avete preso una ‘musata’ a Cernobbio”

“Se vi fosse un’opposizione responsabile, proprio questo riscontro sul campo sarebbe colto al volo per cambiare strategia”, prosegue il Ministro. “Il disco rotto di un Governo Meloni deficitario in tutto e su tutto non convince più neppure gli elettori di sinistra. Ai quali non sfugge – come del resto alla stragrande maggioranza degli Italiani – che il Governo Italiano è l’unico tra quelli europei tradizionalmente più in vista a godere di buona salute. Cosa accadrà all’esecutivo francese lo sapremo nelle prossime ore, ma è probabile che il Parlamento voti la sfiducia al Primo Ministro François Bayrou”.

“Keir Starmer, Primo Ministro del Regno Unito, proprio nei giorni scorsi ha sostituito il suo Vice; in Germania il cancelliere Friedrich Merz governa insieme alla Spd, il partito che era stato suo antagonista nella recente campagna elettorale; il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez deve invece fare i conti con le continue richieste di autonomia degli ‘alleati’ baschi e catalani”, analizza Foti lo scacchiere europeo. “Quale senso abbia criticare ogni iniziativa del Governo Meloni, giusto per il gusto di farlo, lo lasciamo valutare a coloro che giornalmente si cimentano in questa fallimentare attività”.

Non solo Cernobbio, la sinistra prenda nota

Ma non c’è solo Cernobbio (foto d’Archivio Ansa) di cui la sinistra dovrebbe prendere nota. A decretare l’ok alle politiche del lavoro del governo Meloni non sono solo gli imprenditori, ma anche i lavoratori e parte del mondo sindacale dialogante e non ideologizzato, che non si sente rappresentato dal Pd e dal campo largo, ora ristretto. Meloni va al meeting di Rimini e viene accolta con una standing ovation. Va al congresso dei lavoratori della Cisl e il suo discorso sulla partecipazione viene interrotto e applaudito a più riprese. Dunque, unendo i puntini a quasi tre anni di governo, a plaudire l’esecutivo c’è una vasta fetta di società. Ci sono quei lavoratori con il quale la premier ha preso l’impegno per «gettare le fondamenta di una nuova alleanza tra datori di lavoro e lavoratori». Alla Cisl si deve il lancio della campagna per la partecipazione dei lavoratori alla gestione e all’utile delle impresa, poi diventata proposta di legge di iniziativa popolare e infine testo base della storica legge della destra  di recente approvata in Parlamento.

Da Rimini al congresso della Cisl: il patto tra operai e imprese

Luigi Sbarra, l’ex segretario generale della Cisl che ha lasciato il testimone a Daniela Fumarola, è dal giugno scorso sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al Sud. Un altro “tetto di cristallo” si è infranto grazie alle politiche del governo: la rottura di un tabù e cioè che il mondo sindacale, anche quello cattolico, avesse come unico punto di riferimento il mondo del centrosinistra. Non è più così. E a sinistra anziché accogliere il consiglio di Foti (“i sinistri cambino disco”)  cambiano argomento in assenza di risposte nel merito: se la prendono con Foti intimandogli di farsi gli affari suoi e parlare del Pnrr. Che secondo loro fa acqua da tutte le parti. Invece, segnaliamo che la settima rata è bella che incassata. Primatisti in Europa. Ma sono seri?

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Angelica Orlandi - 8 Settembre 2025