CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ghisleri spiega perché le forze di governo crescono: “Gli italiani hanno bisogno di credere nella stabilità e loro la rappresentano” (video)

Sondaggi: gelo a La7

Ghisleri spiega perché le forze di governo crescono: “Gli italiani hanno bisogno di credere nella stabilità e loro la rappresentano” (video)

Anche la sondaggista conferma il trend: le opposizioni calano, la maggioranza avanza in tutte le rilevazioni. Il perché è semplice: "La popolazione ha bisogno di credere nella stabilità per pianificare il futuro"

I Video del Secolo - di Federica Argento - 5 Settembre 2025 alle 17:41

Le forze di governo crescono nei sondaggi, le forze di opposizioni calano. L’analisi di Alessandra Ghisleri su La 7 dà la mazzata finale alla sinistra. Nel corso de L’Aria che tira il conduttore chiede lumi alla sondaggista di Euromedia Reserch. “Anche a a lei risulta questo trend?”. La domanda più che chiedere con ferma sembrava in cerca di una discontinuità nei dati. Visto che le rilevazioni all’indomani dell’estate – Swg e Tecnè Dire– con FdI sopra il 30%, attestano proprio questo andamento: avanzamento di tutte le forze della maggioranza di governo, arretramento di tutti i partiti di opposizione. Ghisleri gela lo studio: “Sì, anche al mio istituto di ricerca risulta”.

Ghisleri: “Per pianificare il futuro la popolazione ha bisogno di stabilità”

“La tendenza è certificata anche dal mio istituto”, conferma Ghisleri che analizza cosa c’è dietro queste cifre: 30,2 % per FdI con un +0,3 dall’ultima rilevazione. Lega e FI incrementano, rispettivamente all’8,6 e all’8,2 per cento. Aumenta anche Noi moderati, mentre il Pd, col 22 per cento perde lo 0,4 e il M5S scende di uno 0,1% e si attesta al 13,3%. In calo Italia viva, in lieve aumento Azione, stabile Avs al 6,7 per cento. +Europa stabile al 2,1%.  Cosa c’è dietro questo consenso in crescita per le forze di governo – consolidamento stabile a quasi tre anni di governo? “E’ molto semplice – spiega Ghisleri-.  “La popolazione per poter pianificare il futuro ha bisogno di credere in una stabilità, e le forze di governo la rappresentano. I partiti della maggioranza – FdI, Lega, FI e Nm – rappresentano comunque un clima stabile. E pur avendo discussioni interne, chi sostiene  questa parte politica ne condivide i tracciati spiegati da ministri e premier”. E le opposizioni?

De profundis per le opposizioni: “Danno l’idea di incertezza”

Qui Ghisleri traccia un quadro “tombale”: “Tra le opposizioni ci si muove sul piano della comunicazione in maniera dispersiva. Ciò che Elly Schein racconta con è la stessa visione di Alleanza Verdi e Sinistra. La visione di Avs non è la stessa di Giuseppe Conte”. Quindi il risultato dei sondaggi è la logica  conseguenza di questa mancanza di unità di intenti. Si rappresenta un clima di incertezza che non aiuta a credere in un fronte compatto per ottenere un risultato stabile e duraturo”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Federica Argento - 5 Settembre 2025