
La macabra vigilia elettorale
Germania, sette candidati di AfD morti prima del voto: autorità costrette a ristampare le schede
La polizia parla di cause naturali per quattro di questi, restano dubbi e sospetti sugli altri tre. Intanto le elezioni nel Land tedesco più popoloso si avvicinano. Si prevede che la destra toccherà i massimi storici
Alla vigilia delle elezioni comunali del 14 settembre in Germania, precisamente nella Renania Settentrionale-Vestfalia, l’AfD deve fare i conti con un fatto insolito: sette suoi candidati sono morti prima del voto.
L’ultimo caso a Remscheid
L’ultimo decesso riguarda Hans-Joachim Kind, 80 anni, candidato a Kremenholl, quartiere di Remscheid. La sezione locale del partito ha confermato a Politico la sua morte, avvenuta per cause naturali dopo una lunga malattia. L’episodio costringerà le autorità a ristampare le schede elettorali per quella circoscrizione. Anche chi aveva già votato per corrispondenza dovrà esprimersi di nuovo.
Altri sei decessi già registrati
Nei giorni precedenti erano emersi altri sei casi simili. La polizia ha escluso qualsiasi sospetto di omicidio su quattro di questi, resta l’incognita sulle cause degli altri due. Anche il ministero dell’Interno regionale è intervenuto, precisando che in totale sarebbero sedici le morti tra le schiere politiche in generale. Ma nessun altro partito ha registrato un numero così elevato di perdite.
Tra i candidati deceduti figurano Wolfgang Seitz (59 anni), Ralph Lange (66), Stefan Berendes (59) e Wolfgang Klinger (71), tutti morti tra il 19 e il 28 agosto. A loro si aggiungono i candidati di riserva René Herford e Patrick Tietze.
La posizione del partito
Il vicepresidente regionale della sezione dell’AfD del Nord Reno-Westfalia, Kay Gottschalk, intervistato da Welt Tv, ha respinto ogni ipotesi allarmistica: «Affronteremo questi casi con la dovuta sensibilità, ma non vi sono indizi che facciano pensare a omicidi o simili». Ha aggiunto che alcune delle persone decedute soffrivano di patologie pregresse, invitando a evitare speculazioni complottistiche.
Reazioni e speculazioni
Nonostante le rassicurazioni delle autorità, alcuni esponenti della destra hanno sollevato dubbi. La co-presidente Alice Weidel ha condiviso sui social un intervento dell’economista Stefan Homburg, secondo cui i decessi sarebbero “statisticamente quasi impossibili”. Le sue dichiarazioni sono state rilanciate anche dal patron di Tesla e X, Elon Musk.
Wäre am kommenden Sonntag in Sachsen-Anhalt Landtagswahl, läge unsere AfD bei 39% der Stimmen. Die CDU läge abgeschlagen bei 27%. Nur ein Jahr vor der Landtagswahl wird klar: An der AfD wird man nicht mehr vorbeiregieren können – nicht nur in Sachsen-Anhalt! pic.twitter.com/0ihABrdUQ2
— Alice Weidel (@Alice_Weidel) September 4, 2025
AfD in crescita nei consensi
Le morti si registrano in un momento di forte crescita per l’AfD in Renania, Land con 18 milioni di abitanti. Il partito è passato dal 5,4% dei consensi nel 2022 al 16,8% nelle elezioni di febbraio. Alle federali di quest’anno ha ottenuto il 20,8% e 152 seggi al Bundestag, diventando per la prima volta il partito più popolare in Germania.