
Regionali e legge elettorale
Filini: “La stabilità di governo è un valore irrinunciabile, lo spread basso ci ha fatto risparmiare 13 miliardi”
“Stiamo discutendo, ma non c’è pericolo che il centrodestra non trovi la quadra. Come sempre individueremo i nomi migliori anche nelle tre regioni che mancano”. Lo spiega a Repubblica Francesco Filini, responsabile del Programma di Fratelli d’Italia, parlando del fatto che il centrodestra non ha ancora trovato un accordo sui candidati per le regionali. La Campania spetta a FdI ma non si sa ancora se il profilo sarà più civico o politico.
Filini: “Sui candidati il centrodestra troverà la quadra”
“Si stanno valutando tutte le soluzioni possibili per restituire ai cittadini campani un po’ di buongoverno, visti gli anni che hanno passato con De Luca – prosegue – e per scongiurare addirittura un peggioramento, con l’ipotesi di Roberto Fico governatore”. La Puglia dovrebbe andare a FI dove si parla da tempo del deputato Mauro D’Attis. “Il centrodestra, da Forza Italia a FdI alla Lega, ha una classe dirigente capace, tutti sono in grado di esprimere un candidato presidente. Tutto è possibile, le soluzioni non mancano – evidenzia -. Vedremo, c’è ancora tempo, si vota a fine novembre in queste tre regioni, che avranno un election day”.
“Avanti con le riforme come il premierato”
Alla riapertura del Parlamento si torna a discutere di legge elettorale. “Abbiamo dimostrato che la stabilità politica è un valore irrinunciabile, cito solo un dato: in due anni con lo spread così basso abbiamo risparmiato 13 miliardi. Dunque è nostra volontà procedere con le riforme, come il premierato, e fare una legge elettorale che permetta a chiunque vincerà di avere stabilità per tutta la legislatura – conclude – . È una priorità per l’Italia, non per il centrodestra. Ci sono diverse opzioni praticabili, il proporzionale con premio di maggioranza è una di queste”.