CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Al via giovedì Fenix, la festa di Gioventù Nazionale. Ci sarà anche Giorgia Meloni

La forza del dialogo

Fenix, Gioventù Nazionale “sfida” la politica a presentarsi «Senza Filtri». Domenica interverrà Giorgia Meloni

Il presidente di GN, Fabio Roscani, presenta l'evento, che si svolgerà dal 18 al 21 settembre al Laghetto dell'Eur: «Mettiamo a confronto visioni diverse. Agli ospiti di ogni parte politica chiediamo di mettere da parte cartelli ideologici e parole d’ordine prefabbricate»

Politica - di Agnese Russo - 15 Settembre 2025 alle 18:16

A Fenix ci sarà anche «Giorgia Meloni, sarà con noi domenica mattina e ne siamo orgogliosi. Nessuno più di lei sa cosa vuol dire realizzare un evento del genere». Ad annunciarlo è stato Fabio Roscani, deputato di FdI e presidente di Gioventù Nazionale, presentando la kermesse del movimento, che si apre giovedì 18 al Laghetto dell’Eur e si chiude domenica 21 con l’intervento della premier.

Anche Giorgia Meloni a Fenix, la festa di Gioventù Nazionale

«Noi non la aspettiamo solo come presidente del Consiglio. Noi aspettiamo Giorgia, la militante che ha fatto la storia della destra, che oggi guida l’Italia con serietà e profondo senso di responsabilità, che non ha cambiato sé stessa per inseguire il potere e che oggi rende la nostra Nazione protagonista sullo scenario internazionale. Un esempio per i giovani, di come con il lavoro e senza scorciatoie si possano raggiungere traguardi inimmaginabili», ha proseguito Roscani, parlando con l’agenzia di stampa Adnkronos.

«Senza filtri. Il coraggio di essere in un tempo nuovo»

Il claim di questa edizione è “Senza filtri. Il coraggio di essere in un tempo nuovo”, «perché i filtri – ha chiarito Roscani – oggi non sono solo quelli dei social: sono le convenzioni che anestetizzano il dibattito». Dunque, «”Senza filtri” significa autenticità, niente cartelli ideologici, niente parole d’ordine prefabbricate. È l’invito che facciamo a tutti gli ospiti. Un impegno a parlare chiaro sulle tematiche che più stanno a cuore alla nostra generazione. I militanti di Gioventù Nazionale sono stati spesso descritti con filtri che non hanno rappresentato la realtà».

La “piazza” dei giovani di destra, per un confronto libero da ideologie e posizioni preconcette

«Fenix – ha ricordato il presidente di Gioventù Nazionale – è la nostra piazza: una comunità che si confronta senza sconti, con orgoglio e responsabilità. È il luogo dove la destra giovanile dibatte davvero, ascolta rispettosamente chi la pensa diversamente e attraverso i suoi militanti espone le idee in grado di cambiare l’Italia. Non è solo dibattiti e panel, sarà anche un luogo di ritrovo per le giovani generazioni. Un laboratorio di libertà. Un villaggio della gioventù dove sono tutti invitati, anche chi non la pensa come noi, anche per chi è solo incuriosito. Uno spazio di confronto, per dimostrare che gli avversari non sono nemici e per essere fieri delle proprie idee».

I big e i faccia a faccia: un parterre di primo piano

Attesi esponenti politici della maggioranza «di primissimo piano»: dal presidente del Senato Ignazio La Russa ai ministri Andrea Abodi, Alessandro Giuli, Francesco Lollobrigida, Tommaso Foti, Giuseppe Valditara, Annamaria Bernini, Nello Musumeci e il viceministro Edmondo Cirielli. Non mancheranno i sottosegretari Andrea Delmastro e Alfredo Mantovano, il presidente della commissione Antimafia Chiara Colosimo. Il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, i capigruppo di FdI Lucio Malan e Galeazzo Bignami. Dalla Francia ci sarà Marion Marechal. Sarà presente anche Arianna Meloni. Attenzione, però, «non ci sarà nulla di autoreferenziale: li mettiamo a confronto – ha chiarito Roscani – con personalità lontane dal nostro mondo».

Il coraggio delle idee

Il confronto è sempre stato «uno dei tratti distintivi di Fenix», ha ricordato il presidente di Gioventù Nazionale. «Confrontiamo visioni diverse. Perché quando il confronto è civile rafforza la democrazia. Anche con chi è lontanissimo da noi, penso alla presenza di Ultima Generazione», ha spiegato Roscani. Tra i “faccia a faccia” ci saranno quelli tra il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri; tra il responsabile organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli, e Stefano Bonaccini, presidente del Partito democratico. «Tutti i confronti saranno moderati dai ragazzi di Gioventù nazionale. Una scelta chiara, abbiamo idee e voce per esprimerle. Non abbiamo paura di dare il microfono a chi crede in ciò che fa, al contrario, è il nostro orgoglio», ha sottolineato il deputato di FdI.

Non solo politica: cultura, musica e società

Come di consueto, non mancheranno anche dibattiti con giornalisti, intellettuali, artisti e figure della società civile. Fra questo il dialogo su Franco Battiato con protagonisti del suo mondo e Marco Travaglio; l’intervista a Mogol con successiva serata musicale dedicata al maestro; i panel sul giornalismo per Almerigo Grilz, con reporter, conduttori e la proiezione all’aperto di Albatross, il film dedicato alla sua vita. E, ancora, si parlerà di di ambiente, tecnologia, mafia. Parleremo di come creare un nuovo immaginario culturale di respiro nazionale».

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Agnese Russo - 15 Settembre 2025