
Sale la tensione
Droni russi in Polonia, Tusk: “Attacco senza precedenti”. Crosetto: “Mosca ha voluto provocare e testare la Nato”
Spirano nuovi venti di guerra e stavolta verso occidente, nel conflitto tra Russia e Ucraina: una ventina di droni russi sono impattati in territorio polacco nella notte tra martedì e mercoledì aprendo una possibile escalation nel conflitto latente tra Putin e l’Occidente.
In Parlamento il primo ministro polacco Donald Tusk ha parlato di ”19 violazioni dello spazio aereo polacco” e ”quattro droni russi probabilmente abbattuti”. “Questo dà un’idea della portata di questa operazione”, ha affermato Tusk, parlando di “un attacco senza precedenti”.
Durante l’attacco notturno contro il territorio ucraino “non c’era alcuna intenzione di attaccare obiettivi” sul suolo polacco, ha risposto mercoledì il ministero della Difesa russo a Varsavia e ai suoi alleati che accusano Mosca di aver deliberatamente inviato questi velivoli nello spazio aereo polacco.
Meloni: grave e inaccettabile violazione russa
“Incidenti con uno o due droni russi si erano già verificati in precedenza nei Paesi del fianco orientale della Nato, incluso qualche settimana fa in Romania. Ma questa volta il numero di droni russi era molto più elevato, la sfacciataggine molto maggiore: i droni sono entrati non solo dal territorio ucraino, ma anche dalla Bielorussia. E tutti noi comprendiamo ugualmente che si tratta di un livello di escalation completamente diverso da parte della Russia. Deve esserci una risposta adeguata”, ha scritto su X Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino ha avuto un colloquio con il primo ministro polacco Donald Tusk, il premier britannico Keir Starmer, il segretario generale della Nato, Mark Rutte e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Da Palazzo Chigi, è arrivata la solidarietà alla Polonia della premier Meloni a nome del Governo per la “grave e inaccettabile violazione” russa dello spazio aereo polacco e “dell’Alleanza Atlantica”. La premier ha assicurato che l’Italia continuerà a lavorare per “garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura”. Mentre il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump sceglie un post social di avvertimento a Mosca: “Perché la Russia viola lo spazio aereo polacco con i droni? Ci risiamo!”.
Crosetto: atto gravissimo, è intervenuto anche un aereo italiano
Da Lubiana il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella avverte che “ci si muove su un crinale in cui, anche senza volerlo, si può scivolare in un baratro di violenza incontrollata”. Al di là dei singoli episodi, gravi, il capo dello Stato mette in guardia dal rischio “estremamente alto” di finire in un conflitto di “dimensioni inimmaginabili”.
Della più grave violazione dello spazio aereo europeo dall’inizio della guerra parla il ministro della Difesa, Guido Crosetto: “Un atto – ribadisce – inaccettabile”. Per il ministro, il blitz avrebbe avuto un duplice scopo: provocare e testare. Come se Mosca stesse volutamente alimentando un’escalation “che nessuno vuole”, precisa. Da Londra, dove partecipa alla riunione dei ministri della Difesa in formato E5, è ancora più chiaro: “Non ci interessa se sia stata o no una provocazione, la Nato, e ogni nazione Nato, è pronta a reagire e si aspetta che le altre nazioni reagiscano se toccherà a un’altra nazione”.
“Gli aerei italiani fanno parte dei contingenti della Nato e sono pronti a difendere ogni nazione parte della Nato come ci aspettiamo che si difenderebbe l’Italia in caso di attacco”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in una conferenza stampa al termine dell’incontro in formato E5 dei ministri della Difesa di Italia, Regno Unito e dei rappresentanti di Germania, Francia e Polonia, a Londra. Quello di questa notte è “un fatto gravissimo”, ha aggiunto, sottolineando che quello decollato questa notte dall’Italia è “un aereo radar che si è alzato in volo e lo fa regolarmente tutte le sere per segnalare eventuali minacce, fa parte degli assetti forniti all’Alleanza e il loro utilizzo se necessario è immediato”, ha aggiunto.