CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dai “sorrisini” con la Merkel su Berlusconi alle carceri francesi: Nicolas Sarkozy condannato a 5 anni

Francia

Dai “sorrisini” con la Merkel su Berlusconi alle carceri francesi: Nicolas Sarkozy condannato a 5 anni

Politica - di Lucio Meo - 25 Settembre 2025 alle 15:05

Il Tribunale penale di Parigi ha condannato a 5 anni di carcere Nicolas Sarkozy, riconosciuto colpevole di associazione a delinquere tra il 2005 e il 2007, quando era ministro, presidente del partito di destra Ump e candidato all’Eliseo, per i finanziamenti libici alla sua campagna elettorale. Entro un mese l’ex presidente settantenne verrà convocato dalle autorità giudiziarie – entro un mese – per essere incarcerato, anche se i suoi legali faranno appello e cercheranno di ottenere la sua scarcerazione. A distanza di quindici anni da quando Sarkozy, all’apice del suo potere, ridacchiava con la Merkel su Silvio Berlusconi, messo alle strette col suo governo dalle forche caudine della Ue sui conti pubblici, l’ex presidente tocca il suo punto più basso. Ma potrebbe non finire qui.

La pesante condanna per Nicolas Sarkozy: 5 anni di carcere

A questa condanna storica si aggiunge una multa da 100mila euro, cinque anni di ineleggibilità e un’interdizione di cinque anni dai diritti civili, civili e familiari dell’ex presidente. Quella di oggi, tuttavia, non era l’unica sentenza attesa per l’ex presidente della Repubblica, citato, a vari livelli, in diversi casi politici e finanziari, parte dei quali non ha ancora un esito. La prima sentenza attesa è quella della Corte di Cassazione che si pronuncera’ l’8 ottobre 2025 sul caso Bygmalion. Nel dicembre 2024, Sarkozy era stato condannato in via definitiva a tre anni di carcere, di cui un anno di reclusione, per “corruzione” e “traffico di influenze” nell’affare “Bismuth”. Gli è stato applicato un dispositivo elettronico, una prima volta per un ex presidente.

Intanto, il tribunale ha ordinato che Sarkozy venga presto posto in custodia cautelare, dando ai procuratori un mese di tempo per informare l’ex capo di Stato della data in cui dovrà essere incarcerato. Anche se Sarkozy dovesse presentare ricorso contro la sentenza, la misura rimarrà in vigore. “Quello che è successo oggi, in questa aula di tribunale, è di una gravità estrema per lo stato di diritto, per la fiducia che si può avere nella giustizia”, ha commentato Sarkozy dopo la sua condanna a 5 anni di carcere “per associazione a delinquere” per i finanziamenti libici alla sua campagna. L’ex first lady francese Carla Bruni Sarkozy ha espresso il suo sostegno al marito, Nicolas Sarkozy, lanciando sui social l’hastag “l’odio non prevarrà” (la haine n’aura pas le dessus). In un post pubblicato dopo la condanna dell’ex presidente a 5 anni di carcere per associazione a delinquere, Carla Bruni ha pubblicato una foto della coppia mano nella mano in tribunale, con la didascalia “Love is the answer”.   

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Lucio Meo - 25 Settembre 2025