CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Classifica Newsweek 2026 dei migliori ospedali del mondo: il Bambino Gesù si conferma al sesto posto tra le strutture pediatriche

La sanità italiana funziona

Classifica Newsweek 2026 dei migliori ospedali del mondo: il Bambino Gesù si conferma al sesto posto tra le strutture pediatriche

Cronaca - di Gabriele Caramelli - 12 Settembre 2025 alle 13:44

La sanità italiana è all’avanguardia e lo dimostra il fatto che tra gli ospedali pediatrici migliori al mondo c’è proprio il Bambino Gesù di Roma. Elly e compagni, adesso, farebbero bene a trovare un altro per attaccare il centrodestra. O magari tacere per mancanza di prove e accuse. La notizia sulle migliori strutture sanitarie, in cui rientra anche quella italiana, è stata pubblicata da Newsweek con i dati dell’agenzia di raccolta dai “Statista”. La testata americana online ha pubblicato una classifica che comprende 250 nomi degli ospedali migliori al mondo e al sesto posto figura proprio il Bambino Gesù, mentre al primo posto c’è l’Hospital for sick children (ospedale per i bambini malati) di Toronto. Anche gli altri ospedali italiani hanno ricevuto una menzione d’onore, come il Gaslini di Genova che si è attestato al 32esimo posto e dal presidio San Salvatore a Pesaro al 36esimo posto.

Il Bambino Gesù è tra i migliori ospedali al mondo: ma non è l’unica eccellenza italiana

Dopo il Bambino Gesù, l’Italia ha raggiunto un altro primato assoluto nei migliori ospedali specializzati al mondo per il 2025. La “Città della salute e della scienza” di Torino si è classificata come prima al mondo in questo campo. E ancora, tra i primi 150 ospedali più importanti per la chirurgia cardiaca al mondo figura il Sant’Orsola-Malpighi bolognese, al 40esimo posto. Il centro cardiologico di Monzino, a Milano, si è attestato invece 11esimo nella classifica tra i migliori ospedali cardiologici al mondo su 300. Anche l’Isituto europeo di oncologia si è affermato al nono posto sul altre tre centinaia di strutture contemporanee. Tra gli altri nomi importanti nelle classifiche ci sono quelli del Policlinico universitario romano Agostino Gemelli, quarto al mondo su 100 per ostetricia e oncologia. Lo stesso ospedale ha raggiunto l’ottavo posto mondiale nel settore della gastroenterologia.

Palazzo Chigi: “Il Bambino Gesù inorgoglisce e attesta la qualità della nostra sanità”

“Il posizionamento dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Opbg) ai primissimi posti della classifica ‘World’s Best Specialized Hospitals 2026’, stilata dal settimanale Newsweek in collaborazione con la società di ricerca Statista, è una notizia che inorgoglisce e attesta la qualità della nostra sanità”, spiegano in una nota da Palazzo Chigi. Si tratta di una “qualità confermata dalla presenza di ben 41 posizioni italiane tra le migliori strutture specializzate a livello internazionale, tra cui il Policlinico Gemelli di Roma, al terzo posto per la ginecologia, l’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) e l’Istituto nazionale dei tumori, entrambi di Milano, nell’oncologia”.

“Considerando anche i quattro ospedali pediatrici italiani tra i 50 migliori al mondo – prosegue la nota – la graduatoria riconosce in particolare un modello di cura nel senso più pieno del termine, che unisce alla professionalità medica, clinica e scientifica una particolare empatia, un profondo coinvolgimento umano”. Infine, “la presidenza del Consiglio nel 2024 ha sottoscritto una dichiarazione di intenti, riconoscendo proprio il livello di assoluta eccellenza dell’Ospedale Bambino Gesù nel campo dell’assistenza sanitaria pediatrica e della ricerca biomedica a livello nazionale e internazionale”.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 12 Settembre 2025