
Sciacalli rossi
Charlie Kirk a testa in giù, firmato Cambiare Rotta. Meloni: “Nessuno dirà nulla, lo faccio io. Non ci facciamo intimidire”
Non bastava l’ordine di scuderia delle sinistre italiane di tenere bassa la notizia dell’attentato mortale al giovane conservatore Usa, Charlie Kirk, freddato da un cecchino durante il campus alla Utah Valley University. Freddezza dalle parti del Nazareno, squallidi commenti di intellettuali progressisti e ‘statisti’ alla Saviano, Friedman e Odifreddi, vergognosi racconti di ‘faide interne’.
Il post di Osa con Kirk a testa in giù e la scritta rossa – 1
C’è ancora di peggio. Sui social circola un post dei collettivi di sinistra (Osa e Cambiare Rotta) che recita testualmente “A buon intenditor poche parole. Oggi è un giorno meno buio” con la foto di Kirk in bianco e nero a testa in giù sormontata dalla scritta rosso sangue “-1”. Firmato Osa nazionale, che sta per Opposizione Studentesca d’Alternativa, e Cambiare rotta, il collettivo noto alle cronache nazionali per le violenze negli atenei e gli scontri con la polizia.
Meloni: questi sono i sedicenti antifascisti. Non ci facciamo intimidire
Uno sciacallaggio vergognoso che non è sfuggito alla premier Giorgia Meloni. “Questi sono i sedicenti antifascisti. Questo è il clima, ormai, anche in Italia. Nessuno dirà nulla, e allora lo faccio io. Non ci facciamo intimidire”. Così la presidente del Consiglio sui suoli canali social condividendo lo squallido post delle sentinelle democratiche dell’antifascismo militante. Il post su Charlie Kirk è la carta d’identità della sinistra made in Italy cresciuta a odio e rancore ideologico. Un fiume in piena che non si ferma neppure di fronte alla morte di un giovane 31enne ucciso per le sue idee. Idee controcorrente, idee scomode, idee anti-woke. Le idee di un “martire per la libertà e la democrazia”, come lo ha definito il presidente Usa, Donald Trump.
Il clima di odio e violenza delle ‘sentinelle democratiche’
Quella frase “a buon intenditor poche parole” è la cartina al tornasole di un clima di odio e violenza che l’ultrasinistra italiana vuole importare dagli Usa.
Non a caso dopo l’omicidio di Charlie Kirk fonti qualificate fanno presente che anche in Italia è ai massimi livelli l’attenzione sul fronte della sicurezza. Il rischio emulazione di lupi solitari è sempre possibile, anche se al momento “non ci sono elementi indiziari di allarme che facciano supporre azioni analoghe”.