CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

A Cernobbio quasi un plebiscito per il governo Meloni: l’80 per cento di manager e imprenditori promuove l’esecutivo

Opposizioni bocciate

A Cernobbio quasi un plebiscito per il governo Meloni: l’80 per cento di manager e imprenditori promuove l’esecutivo

Politica - di Carlo Marini - 7 Settembre 2025 alle 11:07

Non solo i sondaggi demoscopici, a pochi giorni dalla standing ovation del Meeting di Rimini, per Giorgia Meloni e il suo esecutivo arriva un altro non scontato attestato di stima e di fiducia: stavolta dalla platea di Cernobbio.

Il televoto degli imprenditori di Cernobbio promuove infatti a pieni voti il governo Meloni. Tra gli oltre 200 fra manager e imprenditori intervistati al Forum Teha di Cernobbio, in una scala da 1 a 9 (da molto negativamente a molto positivamente), più dell’80 per cento giudica positivamente l’operato del governo Meloni a metà mandato.

Un paragone impietoso con Elly Schlein e compagni? Rispetto alle opposizioni, l’operato di Pd, M5s e compagni è giudicato negativo da un’ampia maggioranza, pari a oltre il 70%. È questo l’esito del primo televoto della terza giornata di lavori della 51esima edizione del Forum ‘Lo Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive’ organizzato a Villa d’Este.

Valditara a Cernobbio: “Agenda sud ha dato risultati straordinari”

“Dobbiamo iniettare entusiasmo. C’è stato un crollo della dispersione esplicita, gli abbandoni scolastici sono all’8,3%, Germania e altri paesi Ue sono sopra il 10. Siamo in anticipo rispetto al 9% fissato per il 2030. Questo risultato è frutto dell’Agenda Sud e del decreto Caivano”. Così il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara intervenendo al Forum di Cernobbio.

Sulla scuola, sottolinea Valditara, ci sono “tante novità positive. Martedì mattina mi collegherò con Parigi con l’Ocse per raccontare l’esperienza di agenda Sud che ha dato straordinari risultati, con un incremento degli apprendimenti nelle scuole che è più del doppio rispetto agli altri. Abbiamo individuato una strada giusta per combattere la dispersione implicita. Sono risultati oggettivi e indiscutibili”.

Urso: “Stellantis ora è in sintonia con le proposte del governo”

A Cernobbio, domenica mattina era presente anche il ministro delle Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso. “Domani incontrerò l’ad di Stellantis Filosa e l’Anfia”, ha detto Urso in una intervista al Tgcom24 a margine del Forum Ambrosetti. Il ministro Urso ha sottolineato che la nuovo governance di “Stellantis è in sintonia con le proposte politiche del governo italiano”.”Colgo in modo positivo le dichiarazioni del nuovo amministratore delegato di Stellantis, che è un italiano. La nuova governance – ha sottolineato Urso – è tornata con la testa in Italia, è tornata in Acea, e ha sposato le posizioni del governo italiano sulla neutralità tecnologica”. L’obiettivo di un milione di auto Stellantis? “Se cambiano le regole europee nella direzione che noi e tutte le associazioni di impresa europee reclamano in modo determinato”, ha risposto.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 7 Settembre 2025