
Restituire la memoria civile
Vittime del terrorismo, FdI presenta la proposta di legge: “Un museo a Roma che onori il loro ricordo”
L'iniziativa vuole celebrare la la memoria dei caduti civili e delle forze dell'ordine, coloro che hanno sacrificato la propria vita in difesa della Repubblica e dei suoi valori fondanti
Onorare le vittime del terrorismo con la costituzione di un museo che celebri la memoria dei caduti civili e delle forze dell’ordine, coloro che “hanno sacrificato la propria vita in difesa della Repubblica e dei suoi valori fondanti”. È l’iniziativa lanciata da Fratelli d’Italia con una proposta di legge a prima firma del presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone e sottoscritto da un gruppo di deputati del partito. Un’iniziativa che vuole restituire la memoria civile ai giovani e valorizzare chi difese la democrazia.
La sede del museo a Roma
Il museo, nelle intenzioni della proposta di legge, avrà la sua sede a Roma, “luogo simbolo della centralità dello Stato e della sua storia” precisa la pdl composta da due soli articoli. Il museo dovrebbe essere gestito da una Fondazione, ente di diritto privato costituito dal ministero della Cultura (che lo dovrà anche vigilare), ma con la possibilità per altri dicasteri, dagli Interni alla Difesa, dalla Giustizia agli Esteri e alle Infrastrutture, di partecipare. Le risorse arriverebbero dal Collegio Romano, ma con la possibilità per i privati di intervenire: in particolare è previsto che 1 milione di euro annui sia a carico del bilancio dello Stato, “integrabili con le risorse derivanti dalla gestione dei beni patrimoniali della Fondazione e con ulteriori contributi erogati da soggetti esterni”.
Un archivio consultabile
Nucleo fondamentale del museo saranno i documenti che potranno essere consultati. La Fondazione dovrebbe infatti costituire un archivio sulla storia del terrorismo in Italia negli anni tra il 1960 e il 2003, “acquisendo copia dei documenti più significativi riguardanti le vicende interne e le loro connessioni internazionali e la memoria delle vittime civili e dei caduti delle Forze di polizia”. Un comma della proposta di legge prevede anche il “coinvolgimento attivo delle associazioni maggiormente rappresentative delle vittime del terrorismo, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nella conservazione della memoria”.
Leggi anche