No alle censure
Vaccini, da Bignami e Lollobrigida: “Mai stati no vax ma bisogna rispettare la libertà di pensiero”
Il partito ribadisce la necessità di difendere il diritto di espressione e il pluralismo senza cedere al tentativo di soffocare le idee anche su un argomento complesso
Fratelli d’Italia non è mai stata no vax. Ma questo non le impedisce di rispettare la libertà di pensiero e di evitare di soffocare un dialogo liberale con chi esprime posizioni diverse. E’ questo il senso degli interventi del ministro Francesco Lollobrigida, del capogruppo alla Camera, Galeazzo Bignami, e di altri rappresentanti del partito.
Le parole di Lollobrigida
“Gli organismi plurali servono a contenere idee differenti“. Commenta così, in un colloquio con Il Foglio, il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, la revoca da parte del ministro della Salute Orazio Schillaci di tutti i componenti del Nitag, l’organismo consultivo sulle politiche vaccinali, dopo le accuse, rivolte a due membri della commissione, di sostenere posizioni ‘no vax’. “La storia insegna che non sempre il pensiero scientifico dominante è quello giusto. Lo è statisticamente, ma lasciare spazio a tesi diverse e non soffocarle è la strada maestra“, argomenta l’esponente di Fratelli d’Italia.
Bignami: ” La libertà di pensiero è sacra”
Sul tema è intervenuto anche il capogruppo alla Camera di FdI, Galeazzo Bignami, con parole che ribadiscono il rispetto del partito per il pluralismo, in una materia così complessa. “La adesione alla campagna vaccinale, nel mio caso dichiarata e praticata, non può essere usata per silenziare e mettere il bavaglio a chi ha opinioni diverse. La libertà e il pluralismo sono sanciti e riconosciuti dalla Costituzione e lanciare anatemi o tacciare come no vax chiunque non la pensi come qualcuno vorrebbe imporre è irricevibile e inaccettabile. Questo ancor più si ha a che fare con un organo meramente consultivo in cui opinioni diverse erano rappresentate da meno del 10% dei componenti“.
“Impedire il confronto è poco scientifico”
“Chi si nasconde dietro la parola ‘scienza’ per impedire il confronto-dice Bignami- in realtà indebolisce proprio la scienza e viene il dubbio che qualcuno non vuole difendere la scienza ma ben altri interessi, come ha già dimostrato la sinistra che in passato si è nascosta dietro questa parola per sostenere altri interessi Lollobrigida, la libertà nelle sue molteplici forme è un punto di riferimento per Fratelli d’Italia. Nessuno può essere imbavagliato per le proprie idee. Difenderemo sempre la libertà di tutti di esprimere la propria opinione anche quando, come nel caso della sinistra, non condividiamo pressoché nulla di quanto dicono”.
Per il vicecapogruppo a Montecitorio, Alfredo Antoniozzi, le parole di Bignami sono esemplari: “Anche io come Galeazzo Bignami sono vaccinato, ma condivido in toto le parole del mio capogruppo. Non si può togliere il diritto di espressione alle minoranze, anche quando esprimono posizioni che sembrano minoritarie. Noi non siamo certamente no vax ma è inaccettabile che uomini di scienza vogliano far tacere chi esprime un pensiero libero: c’è una Costituzione che tutela questo diritto e noi siamo liberali e democratici”, aggiunge il vicecapogruppo.