
Aumento delle risorse
Università, Bernini firma il fondo da 9,4 miliardi per le università: il plauso dei rettori al governo
Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della ricerca, ha firmato il decreto di assegnazione del Fondo di Finanziamento Ordinario (Ffo) del 2025. Si tratta di una sovvenzione che rappresenta una delle principali fonti d’incasso per gli atenei italiani. Le risorse stanziate ammontano a 9,4 miliardi di euro, in aumento di 336 milioni rispetto all’anno scorso. «Il Fondo di Finanziamento Ordinario 2025 consolida il percorso di crescita degli investimenti nel sistema universitario italiano – ha spiegato il ministro – confermando l’impegno del Governo a favore dell’istruzione superiore e della ricerca. Dal 2022 al 2025 il FFO è cresciuto di circa l’8%, passando da 8,6 a 9,4 miliardi di euro». Inoltre, «questo incremento ci permetterà di ampliare le opportunità per gli studenti, valorizzare il lavoro di docenti e ricercatori e dare nuova linfa all’innovazione e alla conoscenza, pilastri fondamentali per il futuro del Paese».
Bernini firma il Fondo di finanziamento ordinario: i rettori si congratulano del risultato
Il decreto firmato da Anna Maria Bernini delle opinioni e delle valutazioni della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui), dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur) e del Consiglio nazionale degli studenti universitari (Cnsu). In particolare, i rettori si sono congratulati con il ministro, apprezzando «l’incremento dei finanziamenti», ma soprattutto delle «risorse libere, che va nella giusta direzione di consentire l’esercizio di una sempre più ampia autonomia programmatoria da parte dei singoli atenei. Questa esigenza assume particolare importanza per effetto della dinamica di crescita dei costi ed in particolare dell’aumento delle spese per il personale». In conclusione, il Crui considera «corretta la strada intrapresa di un progressivo incremento della quota di risorse non vincolate e ritiene importante l’interlocuzione continua e la forte sinergia con il ministro Bernini».
Gasparri: «Il governo continua a dare segnali concreti e positivi»
Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha rivolto un «ringraziamento al Ministro Anna Maria Bernini, che sta dimostrando con serietà e determinazione di saper rafforzare il sistema universitario nazionale». L’attenzione verso la cura degli atenei è molto importante, dal momento che «investire nelle università significa investire nel futuro del Paese e nella formazione dei nostri giovani». «Questo governo continua a dare segnali concreti e positivi sotto ogni profilo – ha proseguito Gasparri – e, in particolare, il settore dell’università, grazie al lavoro del Ministro Bernini, sta vivendo una fase di sviluppo e valorizzazione».