CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’ex presidente del Parlamento dell’Ucraina freddato da un killer travestito da rider di Glovo in mezzo alla strada a Leopoli

Sangue, dubbi la pista russa

Ucraina, freddato da un killer travestito da rider l’ex presidente del Parlamento: il sospetto dell’esecuzione di un sicario di Mosca. È caccia all’uomo

Al via le ricerche dell'assassino di Parubyi, ucciso a Leopoli da un uomo travestito da corriere. E se Zelensky tuona su un "complotto deliberato dietro l'omicidio", le agenzie russe irrompono sulla scena e citano elenchi della polizia in cui la vittima figurava nella lista dei ricercati del ministero degli Interni di Mosca dal novembre del 2023...

Esteri - di Lorenza Mariani - 30 Agosto 2025 alle 18:41

L’Ucraina è sotto shock dopo l’omicidio di Andriy Parubiy, ex presidente del Parlamento e segretario del Consiglio di sicurezza nazionale, freddato in strada a Leopoli con ben 8 colpi di pistola. Un tragico agguato, che ha visto sulla scena del crimine un killer sotto le mentite spoglie di un qualunque rider di Glovo e che, dopo aver ucciso sparando sul bersaglio da distanza ravvicinata, indossando un casco integrale è fuggito a bordo di una bicicletta elettrica. L’uomo, ripreso dalle telecamere di sicurezza, si è dileguato velocemente. Subito dopo, le autorità hanno immediatamente avviato una ingente caccia all’uomo.

Ucraina, freddato in strada da un killer travestito da rider l’ex presidente del Parlamento Parubiy

Così, mentre sotto la direzione procedurale della Procura regionale di Leopoli parte un’indagine preliminare su quello che è stato definito come l’omicidio premeditato dell’ex presidente della Verkhovna Rada, le circostanze e il movente rimangono al momento ancora ignoti. Sul luogo dell’agguato letale, i vertici della Procura regionale e la Polizia nazionale, con tanto di intervento degli esperti forensi, hanno dato slancio a indagini e congetture. Resta il fatto che la notizia ha scosso il Paese e suscitato reazioni immediate ai massimi livelli politici. A partire dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha espresso il suo dolore e le sue condoglianze alla famiglia, definendo l’omicidio un «complotto deliberato».

La reazione di Kiev e le accuse di complotto

E lanciando la pesantissima ombra del sospetto. Parlando chiaramente di un «crimine pianificato con cura», ha scritto Zelensky su X. Assicurando che tutte le forze necessarie sono state messe in campo per stanare e catturare il killer.

Poroshenko: “Si può mirare all’uomo, ma non si possono uccidere gli ideali in cui credeva”

Anche l’ex presidente Petro Poroshenko ha condannato l’agguato mortale, puntando il dito contro un “nemico” che avrebbe agito per paura. Ma che, ha anche aggiunto, «non potrà mai uccidere gli ideali per i quali Parubiy ha vissuto e combattuto», ha dichiarato l’ex presidente dell’Ucraina. Asserendo a stretto giro: «Quello che si può dire con certezza è che questi mostri hanno paura. Ed è per questo che uccidono veri patrioti e persone forti», ha postato Poroshenko sui social. Concludendo in calce: «Questo crimine non è solo il frutto di una azione mirata «contro una persona». «È un colpo inferto all’esercito. Alla lingua. E alla fede. È un colpo al cuore dell’Ucraina».

Il ruolo di Mosca e il possibile movente

Così, mentre la Procura generale di Kiev apre un’indagine preliminare per omicidio intenzionale, le circostanze e il movente restano ancora ignoti. Tuttavia, un elemento chiave emerge proprio dalle agenzie di stampa russe. Secondo la Ria Novosti, che cita elenchi della polizia russa, Andriy Parubiy era nella lista dei ricercati del ministero degli Interni russo dal novembre del 2023. Il Comitato investigativo russo lo aveva accusato in contumacia per presunte atrocità commesse nel Donbass nel 2014, che avrebbero causato la morte e il ferimento di 1.200 persone. Questo retroscena aggiunge dunque un ulteriore, drammatico, livello di complessità all’inchiesta. Suggerendo contestualmente un possibile movente politico dietro l’esecuzione.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Lorenza Mariani - 30 Agosto 2025