CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pasquale Tridico

La "sottomissione" di Elly

Tridico ufficializza la candidatura in Calabria, il Pd si genuflette ancora ai Cinquestelle e Avs polemizza

L'uomo del reddito di cittadinanza scelto come competitor del centrodestra. Bonelli e Fratoianni criticano la coalizione mentre il presidente uscente rivendica i suoi 4 anni di governo

Politica - di Stefania Gabrieli - 23 Agosto 2025 alle 14:33

Pasquale Tridico è ufficialmente il candidato del centrosinistra in Calabria. Sarà lui a sfidare il 5 e 6 ottobre prossimi il presidente uscente Roberto Occhiuto. A sostenere l’ex presidente dell’Inps, uomo dei Cinquestelle, dodici sigle. Mentre Occhiuto apre sui social la sua campagna elettorale. Il Pd, dopo la Campania, cede un’altra regione del Sud ai pentastellati.

Il tavolo del centrosinistra ufficializza Tridico

 Il centrosinistra, nel tavolo dei segretari regionali dei partiti riunitisi a Lamezia Terme, ha ufficializzato la candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della Calabria. A sostenere l’europarlamentare del Movimento 5 stelle, e padre del reddito di cittadinanza, saranno 12 sigle: il Pd, l’M5S, Avs, e poi da un’aggregazione che ricomprende diverse forze politiche come Psi, Federazione Riformista, Italia viva, Azione, +Europa, Pri, Mezzogiorno Federato, Rifondazione comunista e Demos.

Schlein cede ancora a Conte

Dopo la Campania, data a Roberto Fico, Elly Schlein consegna a Giuseppe Conte un’altra regione del Sud: la Calabria. E tutto questo avviene mentre nelle Marche ha dovuto subire l’umiliazione di una sorta di esame da parte dei pentastellati su Matteo Ricci, mentre in Toscana Eugenio Giani si fa dettare la linea da Paola Taverna, al punto che Carlo Calenda (che però in Calabria sostiene Tridico..) ha annunciato l’uscita dalla coalizione.

Avs: “Sostegno a Tridico ma resta il nodo politico “

 Ancora una volta, però, è Avs a guastare la festa al centrosinistra: “Nella discussione che ha preceduto questa scelta avevamo avanzato una nostra proposta, nella persona di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano Rossano, a cui va il nostro ringraziamento per la disponibilità dimostrata nel mettersi in gioco in una sfida così complessa e difficile. La nostra proposta è maturata innanzitutto sulla base di un criterio di qualità e rinnovamento e nel quadro di un principio di equilibrio della coalizione alternativa alle destre. Per questo vogliamo ribadire che la scelta di Pasquale Tridico , sulle cui qualità non abbiamo mai espresso dubbi, non risolve la questione politica che abbiamo posto e che per noi resta rilevante”, scrivono Bonelli e Fratoianni.

Occhiuto: “Fatto più in 4 anni che in 40”

Intanto, Roberto Occhiuto, presidente uscente del centrodestra, ha pubblicato un post sui social eloquente: “In 4 anni più che in 40”. Un messaggio chiaro che il governatore uscente vuole mandare ai calabresi e anche agli avversari politici, rivendicando i suoi 4 anni di governo come incisivi e più determinanti dei 40 anni precedenti di legislatura.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Stefania Gabrieli - 23 Agosto 2025