CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tram Roma

Nessun ferito

Tram in fiamme a Trastevere, il degrado eterno di Roma e “la storia inventata” di Gualtieri

Un guasto tecnico provoca paura in una delle zone simbolo della Capitale e smaschera la narrazione dell'efficienza raccontata dal sindaco

Cronaca - di Stefania Gabrieli - 26 Agosto 2025 alle 18:06

Ancora un tram in fiamme a Roma, questa volta proprio nel cuore di Trastevere, uno dei luoghi simboli della Capitale. Oltre alle cause, ancora una volta tecniche, emerge la grave difficoltà in cui versa l’Atac che richiama alle responsabilità il sindaco Roberto Gualtieri.

Il tram in fiamme: nessun ferito

Un incendio è divampato a bordo di un tram della linea 8 in piazza Ippolito Nievo a Trastevere. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e gli agenti del XII Gruppo Monteverde della Polizia locale di Roma Capitale. Ancora da accertare le cause dell’incendio. I caschi bianchi hanno messo in sicurezza l’area e chiuso un tratto di corsia preferenziale, al fine di consentire l’intervento dei Vigili del Fuoco sul posto. Al momento non risulterebbero feriti.

Gli autobus guasti e le scritte antisemita

Il disastro dell’Atac non è solo nella gestione economica, con una voragine finanziaria enorme. Che Gualtieri dice di avere ereditato dai suoi predecessori. Di sinistra, ovviamente. Tanti gli episodi di autobus guasti o in fiamme. Addirittura qualche mese fa ignoti si sono introdotti in una pensilina dell’azienda per esporre uno striscione antisemita, a riprova delle falle nella sicurezza. Ma l’Atac pecca dappertutto, comprese le linee metro, che non funzionano adeguatamente.

La storia inventata

Come una bellissima canzone di Franco Battiato, cantata da Milva, c’è “la storia inventata” dal sindaco Gualtieri di una città efficiente e moderna. Che non garantisce livelli di assistenza decente nel trasporto pubblico, che è in ritardo sul Pnrr e che non è riuscita a completare in tempo i lavori per il Giubileo. La triste realtà di Roma.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Stefania Gabrieli - 26 Agosto 2025