CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Scanzi lancia la bufala: “Sechi al posto di Barbero a Rai Storia”. Persino l’articolo che condivide gli dà torto

Smascherato

Scanzi lancia la bufala: “Sechi al posto di Barbero a Rai Storia”. Persino l’articolo che condivide gli dà torto

Politica - di Gabriele Caramelli - 19 Agosto 2025 alle 16:36

Mario Sechi sostituirà Barbero a Rai storia”. Questo è il titolo ricondiviso da Andrea Scanzi sul suo profilo Facebook con tanto di scherno nella descrizione: “Viva la meritocrazia, viva Telemeloni, viva la Rai. Si vola come non ci fosse un domani”. Stavolta, però, il giornalista de Il Fatto quotidiano ha eseguito davvero un volo pindarico, citando anche “Politicamente corretto.com”, una fonte che tra l’altro spiega tutto il contrario. Secondo un video pubblicato dalla pagina di Esperia su Instagram, la polemica sarebbe riconducibile a una falsa notizia pubblicata da un profilo verificato su X chiamato Timostene“La nomina di Mario Sechi alla direzione di Rai storia al posto di Alessandro Barbero non è un semplice avvicendamento – si legge nel post – . Un atto politico, una dichiarazione di guerra al pensiero libero”.

In realtà, Alessandro Barbero ha collaborato spesso con la Rai, conducendo il programma “AcDc” dal 2013 al 2023. Ma non solo, perché da due anni lo storico italiano continua ad apparire in televisione su La7, conducendo due programmi intitolati “In viaggio con Barbero” e “Barbero risponde”, tutt’ora in produzione. Il direttore di Libero, invece, conduce solo un programma dal 2024 su Rai storia, chiamato “Che magnifica impresa”. Comunque sia, Barbero non ha mai ricoperto il ruolo di direttore del canale storico nazionale e neppure Mario Sechi, che peraltro non si è candidato. Non a caso, Rai storia fa parte di Rai cultura dal 2014, che adesso si trova sotto la direzione di Silvia Calandrelli.

Scanzi lancia la bufala: “Sechi al posto di Barbero a Rai storia”

Persino l’articolo citato da Andrea Scanzi dà torto al giornalista e infatti sul sito si legge che “la verità” sull’argomento “è decisamente meno fragorosa: Mario Sechi non ha ‘preso il posto di Barbero, ma ha semplicemente condotto un proprio programma su Rai storia“. Insomma, viene da pensare che l’editorialista del Fatto non abbia letto attentamente l’articolo che ha ricondiviso, generando un forte rumore per niente. A quanto pare ogni scusa è buona per attaccare l’esecutivo di centrodestra e per urlare all’inconsistente polemica su “Telemeloni”. Ebbene, anche stavolta la polemica culmina con un nulla di fatto.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 19 Agosto 2025