CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salvini a Rebibbia incontra Alemanno: “L’ho visto tonico e determinato. I campi Rom? Adesso basta” (video)

Blitz a Ferragosto

Salvini a Rebibbia incontra Alemanno: “L’ho visto tonico e determinato. I campi Rom? Adesso basta” (video)

Cronaca - di Marta Lima - 15 Agosto 2025 alle 18:35

“Questa mattina sono stato al carcere di Rebibbia, a Roma. Per esprimere gratitudine e sostegno agli agenti della Polizia Penitenziaria, al lavoro anche in questi giorni caldi, e per incontrare e ascoltare diversi detenuti (tra cui Gianni Alemanno), alcuni dei quali studiano e lavorano. Già il nostro governo ha assunto 11.000 donne e uomini della Penitenziaria e sta investendo cifre importanti per sistemare le carceri e costruirne di nuove. Ci impegniamo a fare ancora di piu’, per migliorare le condizioni di lavoro degli agenti e la permanenza dei detenuti, che in piu’ del 30% dei casi sono stranieri”. Lo scrive sui social il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini, dopo la sua visita di stamattina al carcere di Rebibbia, a Roma.

Salvini e l’incontro con Alemanno

“Investire su educazione e lavoro in carcere è fondamentale, per evitare che una volta fuori ricommettano gli stessi errori. Chi sbaglia paga, pero’ nel pagare ci vogliono dignita’ e rispetto nell’interesse di tutti, anche dei lavoratori del carcere”, conclude. Come si vede nella clip a seguire, Salvini ha parlato anche dell’incontro con Gianni Alemanno: “L’ho incontrato insieme ad altri detenuti arzilli tra i 18 e gli 88 anni, l’ho trovato tonico e determinato”. Poi Salvini ha parlato anche della questione dei campi Rom, dopo la tragedia causata da quattro minorenni alla guida di un’auto, che hanno investito e ucciso una donna a Milano: “Il problema è il contesto sociale in cui sono cresciuti, vuol dire che ci sono dei genitori che non sono in grado di esserlo e bisogna salvare quei ragazzi affidandoli a istituzioni o famiglie che offrano a loro un futuro. Sono ipocriti quelli che chiudono gli occhi: i campi rom nel 99% dei casi sono luoghi di educazione all’illegalità. Quindi che ci siano campi rom ancora tollerati nel 2025 è incredibile”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Marta Lima - 15 Agosto 2025