
La svolta
Regionali, dietrofront in Calabria, Pasquale Tridico è il candidato del centrosinistra contro Occhiuto
Il leader pentastellato rompe gli indugi e candida l'ex presidente Inps alla guida della regione nella sfida contro Roberto Occhiuto del 5 e 6 ottobre
Si, no, ni forse, di nuovo si. Sarà Pasquale Tridico a guidare il centrosinistra in Calabria. Ad annunciarlo è Giuseppe Conte. E forse entro oggi potrebbe arrivare la designazione- Tridico ha detto si. Con un messaggio whatsapp ha confermato la candidatura. Scongiurando la scissione .
Le parole di Conte
“In questi giorni ho letto alcune indiscrezioni di stampa che in Calabria la disponibilità alla candidatura di Pasquale Tridico sarebbe fittizia. Voglio essere chiaro: questo non è il mio personale modo di agire né quello del M5S, che quando siede ai tavoli di coalizione opera in modo lineare e trasparente. Confermo quindi che il M5S mette a disposizione dell’intera coalizione anche la candidatura di Pasquale Tridico, una personalità ampiamente apprezzata che, in una logica di servizio, offre come una risorsa preziosa per i cittadini calabresi”. Lo dichiara il presidente del M5S, Giuseppe Conte. “Insieme a lui, come già anticipato ai tavoli di coalizione, ci sono le candidature – parimenti autorevoli – di Vittoria Baldino e Anna Laura Orrico. Da qui si partirà con le altre forze di colazione per scegliere insieme – oltre al programma migliore – anche la candidatura ritenuta più adatta ad interpretarne le necessità di cambiamento”, ha aggiunto Conte. Per l’ex premier “questa è una grande opportunità per una terra e una comunità spesso trascurate e tutti gli esponenti del M5S hanno ben chiara l’opportunità che si ha oggi di voltare pagina“.
Orrico non corre, Baldino non gradita
In realtà Giuseppe Conte omette di dire alcune cose importanti. La prima è che Anna Laura Orrico, coordinatrice regionale del Movimento, figura moderata, non ha alcuna intenzione di candidarsi a presidente. La seconda è che Vittoria Baldino(che moderata non è..) non è gradita al tavolo degli alleati. L’unico nome accettato è quello dell’ex presidente dell’Inps.
L’annuncio di Conte mette fine alla querelle Calabria per il centrosinistra. Si vota il 5 e 6 ottobre.