
Al via in Inghilterra
Mondiali di rugby: gli auguri speciali dei vip, da Alberto Angela a Dino Zoff alla nazionale femminile (video)
L’edizione 2025 della Coppa del Mondo femminile di rugby è ufficialmente stata inaugurata. Le squadre partecipanti hanno preso parte alle cerimonie che si sono tenute nelle città sedi delle gare inaugurali del Torneo.
Per l’Italia – assieme alla Francia – l’avventura iridata è iniziata nella storica Cattedrale di Exeter, città che ospiterà la gara tra le due formazioni, in programma sabato 23 agosto alle 21.15 italiane. Durante la cerimonia, la capitana dell’Italia, Elisa Giordano, ha voluto ringraziare l’organizzazione per gli sforzi in un’edizione della Coppa del Mondo che ha già doppiato le vendite del 2022 e che si preannuncia senza precedenti.
Nazionale femminile di rugby: debutto il 23 agosto contro la Francia
“Non vedevamo l’ora di arrivare qui a Exeter e di iniziare la nostra avventura alla Coppa del Mondo – le sue parole – Siamo felici, piene di energia e ci stiamo preparando al meglio per il nostro esordio con la Francia. A proposito della Francia, è bello ritrovarle ancora qui. Grazie agli organizzatori di un Mondiale che si preannuncia davvero entusiasmante. Grazie a chi ci segue dal vivo, a chi ci sostiene da casa e a chi ci è accanto ogni giorno”.
Accolte da centinaia di tifosi e appassionati, le due squadre hanno ricevuto il benvenuto da parte di Alan Gilpin, Ceo di World rugby e da parte dei rappresentanti delle personalità politiche e religiose della città di Exeter, pronta a dare il suo via alla Rugby World Cup, con Francia contro Italia, il 23 agosto al Sandy Park.
Il video di auguri dei personaggi famosi
Per questa rugby World Cup 2025, il cammino della nazionale italiana femminile si arricchisce di un sostegno speciale. Numerose figure di spicco del mondo dello sport, della cultura, dello spettacolo e dell’arte hanno voluto unirsi in un gesto di vicinanza e incoraggiamento. È nato così un video corale, ricco di saluti e messaggi: dalla nazionale femminile di pallavolo a Elio, dal campione di basket Dino Meneghin al portiere azzurro Dino Zoff, fino ad Alberto Angela, Giusy Ferrery e Lino Banfi e all’inconfondibile verve di Topo Gigio.
Indossare la maglia azzurra alla Coppa del Mondo è al tempo stesso un privilegio, un’emozione e una responsabilità. Le 32 atlete convocate dal commissario tecnico Fabio Roselli, insieme a
tutto lo staff, si preparano a rappresentare l’Italia in Inghilterra, sapendo di avere alle spalle non solo la propria determinazione, ma anche l’abbraccio simbolico di chi crede in loro. Beatrice Rigoni, azzurra numero 160 con 86 caps e alla terza partecipazione alla Coppa del Mondo, ha dichiarato: “È davvero significativo vedere che un sacco di personaggi pubblici ci sostengono. Siamo un gruppo di persone speciali ed è bello che così tante persone, anche al di fuori dal nostro contesto, lo riconoscano. Grazie di cuore a tutti i partecipanti”.
“È davvero significativo vedere che un sacco di personaggi pubblici si sostengono. Siamo un gruppo di persone speciali- ha dichiarato Beatrice Rigoni, azzurra numero 160 con 86 caps e alla terza partecipazione alla Coppa del Mondo- ed è bello che così tante persone, anche al di fuori dal nostro contesto, lo riconoscano. Grazie di cuore a tutti i partecipanti”.
I partecipanti al video di auguri alla Nazionale Femminile di rugby
I partecipanti al video di auguri alla Nazionale Femminile di rugby (in ordine di apparizione): Nazionale Femminile di Pallavolo (Medaglia d’Oro alle Olimpiadi 2024, Campionessa in carica della Volley Nations League), Baustelle (Gruppo Musicale), Dino Meneghin (Ex Cestista, Campione d’Europa 1983, medaglia d’Argento alle Olimpiadi 1980), Alberto Angela (Divulgatore, scrittore, presentatore TV), Giusy Ferreri (Cantante), Lino Banfi (Attore), Edoardo Ferrario (Comico), Lillo (Attore, cantante del gruppo ‘Latte e I Suoi Derivati’).
E ancora: Danilo Bertazzi (Presentatore TV, dal 1999 al 2004 ‘Tonio Cartonio’ nel programma TV ‘La Melevisione’), Elio (Cantante, frontman di ‘Elio e Le Storie Tese’), Claudio Ranieri (Allenatore di calcio, Campione d’Inghilterra 2016 con il Leicester), Mauro Repetto (Artista Musicale, ex componente della band ‘883’), Fabio Caressa (Giornalista Sportivo), Marta Maggetti (Medaglia d’Oro alle Olimpiadi 2024- Windsurf), Dan Peterson (Commentatore e giornalista sportivo), Barbara Serra (Giornalista), Luca Ravenna (Comico), Caterina Banti (Medaglia d’Oro alle Olimpiadi 2020 e 2024 – Vela), Dino Zoff (Ex Calciatore- Campione d’Europa 1968, Campione del Mondo 1982, 6 volte Campione d’Italia con la Juventus), Cristiana Girelli ed Elisabetta Oliviero (Nazionale Femminile di Calcio), Andrea Capobianco (CT Nazionale Femminile di Basket, Medaglia di Bronzo agli Europei 2025), Laura Spreafico (Nazionale Femminile di Basket, Medaglia di Bronzo agli Europei 2025), Giulia Ghiretti (Nuotatrice- Medaglia d’Oro alle Paralimpiadi 2024 – 100m Rana categoria SB4), Mariella Santucci (Nazionale Femminile di Basket, Medaglia di Bronzo agli Europei 2025), Topo Gigio.