
Il sacrificio italiano
Marcinelle, FdI: L’Italia non dimentica. Impegno solenne a dare dignità e sicurezza ai luoghi di lavoro
Gli esponenti di FdI mettono in evidenza, nella giornata dell'anniversario dei morti in miniera, l'attualità dei temi sulla sicurezza del lavoro
L’Italia non vi dimentica. L’anniversario della tragedia di Marcinelle fa registrare gli interventi accordati di esponenti di FdI che ricordano il valore simbolico di quanto accadde in Belgio nel 1956, come esempio del sacrificio degli italiani che lavoravano onestamente, e duramente, all’estero. Si mette in evidenza anche la necessità di rendere sempre attuale il tema della sicurezza sul lavoro, sul quale il governo Meloni è fortemente impegnato.
Malan: “Una catastrofe che ha segnato la nostra storia”
Per il capogruppo al Senato di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, “Marcinelle fu una vera e propria catastrofe che ha segnato la storia nazionale ed europea e costituisce una fiamma di luce perennemente accesa sui temi della sicurezza sul lavoro, dell’emigrazione e del senso di comunità nazionale”.
Bignami: “Doveroso custodire la memoria storica”
Il capogruppo alla Camera, Galeazzo Bignami, parla del ” dovere di mantenere viva la memoria per quanto accaduto e ricordare quei tantissimi italiani che hanno lasciato la Patria in cerca di un futuro migliore. Ma questa Giornata sia anche l’occasione per ribadire ancora più solennemente l’impegno affinché i luoghi di lavoro siano posti nei quali siano garantiti dignità e sicurezza, perché di lavoro ancora oggi troppo spesso si muore”.
Un monito per la sicurezza
La giornata che onora Marcinelle diventa anche il tema per rilanciare l’attualità della sicurezza sul lavoro. Carlo Fidanza, europarlamentare di FdI, parla di, “occasione per ribadire ancora più solennemente l’impegno affinché i luoghi di lavoro siano posti nei quali siano garantiti dignità e sicurezza, perché di lavoro ancora oggi troppo spesso si muore”. E ha aggiunto: “Oggi ricordiamo il loro sacrificio e quello di tutti i nostri connazionali che all’estero hanno onorato l’Italia portando impegno, dedizione al lavoro e umiltà”.
Per Walter Rizzetto, presidente della Commissione lavoro di Palazzo Madama, ” La sicurezza sul lavoro è una priorità imprescindibile, un valore fondamentale che deve essere garantito in ogni ambiente lavorativo. Questa giornata ripropone la centralità del lavoro, pilastro insostituibile nella vita di ognuno di noi. Il lavoro è fondamento della nostra Repubblica e principio essenziale della nostra società”.