CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Luca Cecca è caduto sul campo di battaglia”: è l’ottavo volontario italiano morto nella guerra in Ucraina

Aveva 34 anni ed era romano

“Luca Cecca è caduto sul campo di battaglia”: è l’ottavo volontario italiano morto nella guerra in Ucraina

Cronaca - di Luisa Perri - 24 Agosto 2025 alle 22:53

Un foreign fighter italiano è morto al fronte ucraino, secondo alcuni indizi nel Donetsk: il volontario si chiamava Luca Cecca, aveva 34 anni ed era romano. Non si avevano sue notizie dal 2024. La notizia della sua morte è stata annunciata sul profilo Facebook che celebra la memoria degli stranieri caduti in Ucraina, il Memorial International Volunteer for Ukraine. “Il nostro amato fratello italiano, Luca Cecca, che prestava servizio in Ucraina come volontario, è caduto sul campo di battaglia. Onore, gloria e gratitudine al nostro fratello”, si legge in un post accanto alla fotografia di Luca Cecca. 

Luca Cecca e gli altri volontari italiani: chi sono gli otto caduti

Con la conferma della morte di Luca Cecca sale a otto il bilancio complessivo dei foreign fighters italiani che hanno perso la vita in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa su larga scala a febbraio 2022. Lo scorso luglio è emersa la notizia della morte del ventunenne Artem Naliato, probabilmente morto per un bombardamento sulla caserma in cui era alloggiato, mentre a maggio si è appreso delle sorti di Antonio Omar Dridi, trentaquattrenne originario di Palermo, e di Manuel Mameli, venticinque anni, di Cagliari, ucciso da drone nell’area di Pokrovsk.

Artem Aliato il più giovane (21 anni), Massimiliano Galletto il più anziano (59)

Risalgono a novembre 2024 i resoconti del decesso del quarantaduenne Angelo Costanza, originario di Favara ma residente in Belgio e la cui morte non è mai stata ufficialmente confermata, e del cinquantanovenne Massimiliano Galletti, non un foreign fighter ma un soccorritore volontario, rimasto ferito dalle schegge di un colpo di lanciarazzi nei pressi di Kiev. Ancora, a ottobre 2022 si è appreso della morte del ventisettenne Elia Putzolu, nato a Roma e cresciuto in Toscana, caduto nel Donetsk dove combatteva per le forze russe. Il mese precedente era caduto sul campo il ventisettenne Benjamin Giorgio Galli, di Varese, morto dopo essere rimasto ferito in battaglia combattendo con gli ucraini. E infine, ad agosto dello stesso anno era deceduto il quarantaseienne Edy Ongaro, di Portogruaro, morto per un colpo di granata nella regione del Donbass.

La lista dei volontari caduti nella guerra in Ucraina

La notizia della morte di Cecca, 34enne romano, è stata confermata in Italia da fonti informate. Il volontario risultava ufficialmente disperso (“missing in action”) da dicembre 2024. A inizio luglio il canale Telegram filorusso “TrackANaziMerc”, dedito anche alla diffusione e la celebrazione di resoconti di volontari stranieri uccisi in Ucraina, aveva dato conto della morte di Cecca, attribuendogli erroneamente cittadinanza austriaca.

L’account Instagramstefansandikovic“, anch’esso dedicato alla conta dei volontari defunti, ha utilizzato l’hashtag #donetsk nel pubblicare la notizia della morte di Cecca, suggerendo che l’italiano possa aver perso la vita nell’omonima regione ucraina.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luisa Perri - 24 Agosto 2025