
Non solo botulino
Listeria, 2 morti in Francia: Carrefour ritira alcuni lotti anche dai supermercati italiani. Bassetti: “Brutta bestia”
Non solo botulino, scatta anche l’allarme listeria: per questa ragione, a scopo precauzionale, la catena di supermercati Carrefour ha diramato un avviso di richiamo per tre prodotti, realizzato in Francia e distribuiti sul territorio italiano. In particolare, in Francia è allarme sanitario per un’ondata di casi di listeriosi, il cui batterio è stato individuato in 50 prodotti a latte pastorizzato venduti nella grande distribuzione e che – come riporta la stampa d’Oltralpe – ha colpito 21 persone e causato 2 morti oltre al maxi richiamo di formaggi dell’azienda Chavegrand, nel dipartimento della Creuse
Rischio listeria per i prodotti made in France
Si tratta, nel dettaglio, dei filetti impanati di merluzzo d’Alaska a marchio Carrefour (220g, scadenza 18/8, lotto produzione 5213532), delle cotolette di merluzzo carbonaro in pastella a marchio Carrefour Il Mercato (200g, scadenza 17/8, lotto produzione 5212531) e del formaggio caprino Buche Chevre La Belle du Bocage (date di scadenza dal 25/7 al 12/8).
Gli avvisi di richiamo, pubblicato sulla pagina web del gruppo dedicato al richiamo dei prodotti, menzionano la “possibile presenza di listeria Monocytogenes” e raccomandano “alle persone in possesso di tali prodotti di non consumarli e di restituirli al punto di vendita dove sono stati acquistati oppure di gettarli”.
Quali sono i prodotti a base di pesce ritirati dal Carrefour Italia
I due prodotti a base di pesce sono prodotti da Cite Marin nello stabilimento di Kervignac in Francia mentre il formaggio proviene da Fromagerie Chavegrand. Gli avvisi si concludono con l’avvertenza: “Le persone che avessero consumato questi lotti di prodotti e che presentassero febbre, isolata o accompagnata da mal di testa, sono invitate a consultare il proprio medico curante segnalando il consumo. Le donne in gravidanza e le persone immunodepresse e gli anziani devono prestare particolare attenzione a questi sintomi. Per chiarimenti i consumatori possono contattare il numero verse 800 650 650″.
Bassetti: “La listeriosi è una brutta bestia, può provocare sepsi o meningite”
“Quello della listeriosi è un problema che conosciamo. Nei formaggi a latte crudo non c’è la pastorizzazione e questo fa rimanere alcuni rischi che possono essere presenti come appunto la listeriosi o anche E.Coli. Ora questo problema va gestito, ma sul tema formaggi a latte crudo andrebbe fatto un ragionamento e cambiare molto. In Francia è vietata la vendita ai bambini, in Italia è stato fatto qualcosa ma andrebbe fatta più informazione e più educazione alimentare. La Listeria monocytogenes è una brutta bestia, è un microrganismo che soprattutto negli immunodepressi e fragili può causare dei problemi importanti fino al decesso. Ma può anche dare forme di meningite o di sepsi grave. Anche noi in Italia in passato abbiamo avuto un problema con la listeria, è l’estate della sicurezza alimentare pensiamo al botulino e ora alla listeriosi”. Così all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, dopo l’alert in Francia per i casi di listeriosi dovuti al consumo di formaggio.