CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’anteprima su quattro ospiti di Fenix: dal sindaco di Roma al fondatore di “Welcome to favelas”

Il programma e gli ospiti

L’anteprima su quattro ospiti di Fenix: dal sindaco di Roma al fondatore di “Welcome to favelas”

Politica - di Gabriele Caramelli - 28 Agosto 2025 alle 15:41

Abbiamo ricevuto in anteprima quattro nomi dei prossimi partecipanti al festival di “Fenix“, l’evento organizzato da Gioventù nazionale che si terrà nel quartiere romano dell’Eur dal 18 al 21 settembre. Si tratta del presidente della regione Lazio Francesco Rocca, del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, del fondatore di Welcome to favelas Massimiliano Zossolo e di Emanuel Cosmin Stoica, influencer e testimonial contro il politicamente corretto.

Ieri, la pagina Instagram di Gn aveva pubblicato i nomi dei primi ospiti dell’evento, tra cui l’ambasciatore italiano Mario Vattani, il sottosegretario alla Difesa Andrea Delmastro, la vicepresidente ed eurodeputata francese dell’Ecr Marion Marechal, l’ex esponente comunista e cossuttiano Marco Rizzo. I giovani di destra, che da tempo sono presenti anche sul web, si sono impegnati a pianificare uno spazio di confronto capace di affrontare il tema della digitalizzazione, oltre agli argomenti centrali che riguardano l’ambiente politico e istituzionale.

I nomi dei 4 ospiti a Fenix in anteprima: ecco chi sono

Francesco Rocca, divenuto governatore del Lazio nel marzo 2023, è stato presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa dal 2017 fino a due anni fa. È conosciuto anche per la sua carriera nell’ambito sanitario: nel 2003 è stato commissario dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma e poi ne è diventato direttore generale. Alle ultime elezioni regionali ha sconfitto il centrosinistra, guadagnando più del 50% dei voti. Poi c’è Massimiliano Zossolo, social media manager che nel 2013 ha creato la pagina social “Welcome to favelas”, che allora come oggi pubblica video attinenti al degrado urbano nelle città italiane.

Il terzo ospite esclusivo è Emanuel Cosmin Stoica, garante per la disabilità nella città di Venaria reale e volto noto sui social: è romeno di origine, ma da poco ha ottenuto la cittadinanza italiana ed è convinto che quest’ultima debba essere meritata. Nell’epoca del perbenismo basterebbe questo per definirlo politicamente scorretto, ma lui ama anche pubblicare video in cui si espone con ironia su temi considerati come tabù: come la disabilità stessa di cui peraltro è portatore, con tutte le sue declinazioni nella politica. Infine c’è il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, noto per essere stato già eurodeputato con il Pd e per aver militato nella federazione dei giovani comunisti da ragazzo. Ultimamente ha inserito 30mila nuove strisce blu in tutta Roma, da Ostia al centro, guadagnandosi le critiche per i rischi sulla viabilità dalle opposizioni capitoline e, più in generale, dal centrodestra.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 28 Agosto 2025