
La pacchia è finita
Ladri di case ‘sfrattano’ una famiglia torinese in vacanza: cacciati in “tempo zero”. Meloni: il decreto sicurezza funziona
Ladri di case, la pacchia è finita. La prova arriva dalla vicenda di cronaca di Torino, dal quartiere Aurora, dove una famiglia partita per le vacanze si è trovata l’abitazione occupata da 4 persone che pensavano di farla franca. Ma non hanno fatto i conti con l’entrata in vigore del decreto sicurezza. Grazie alla legge, fortemente osteggiata dalla sinistra, i 4 ladri di case sono stati sollecitamente cacciati (a pedate metaforiche) dai carabinieri di. Torino. Così l’abitazione è tornata ai legittimi proprietari.
«Il nuovo decreto Sicurezza trasforma le parole in fatti contro i ladri di case», commenta sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, condividendo il servizio del Tg5 dedicato allo sgombero dell’appartamento occupato.
Grazie al decreto sicurezza i carabinieri hanno prontamente cacciato i tre marocchini e l’italiana che avevano occupato l’abitazione. I quattro sono stati pertanto arrestati per occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui. Questo nuovo reato è stato quattro mesi grazie al Decreto Sicurezza varato dal governo Meloni, ed è previsto dall’articolo 634 bis del Codice penale. Rischiano dai due ai sette anni di reclusione.
Molteni: ladri di case cacciati in tempo zero
«Ancora una volta grazie al decreto sicurezza voluto dalla Lega e dal Governo un appartamento occupato abusivamente e illegalmente a Torino mentre il proprietario era in vacanza è stato sgomberato in tempo zero e restituito immediatamente al titolare grazie all’intervento dei carabinieri. Sgombero immediato, stop ai ladri di case e tutela della proprietà privata.Questo è il decreto sicurezza, contrastato a sinistra e fortemente voluto dalla Lega». Così il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni sui suoi canali social, commentando la notizia pubblicata da diversi giornali.
Montaruli: “I torinesi possono notare la differenza rispetto al passato”
«La casa che grazie al decreto Sicurezza è stata immediatamente sgomberata – osserva il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Augusta Montaruli – risulta «in uno degli stabili più compromessi del quartiere Aurora e forse di Torino. Lo stabile per anni è stato in balia della criminalità senza interventi davvero efficaci e con una sinistra cittadina che si volta a dall’altra parte. Chi vive in questa zona sa benissimo infatti che in passato le occupazioni di quegli appartamenti erano all’ordine del giorno, oggetto di una costante opera di invasione da parte della criminalità per collocare irregolari, clandestini e piazzare partite di droga diffusa».
«Se oggi – prosegue Montaruli – a differenza del passato, si ha invece uno sgombero immediato dell’abusivo è solo grazie al Governo Meloni e a un decreto Sicurezza che la sinistra ha osteggiato proprio nella norma fondamentale per riconsegnare l’appartamento a chi legittimamente ne ha domicilio. I torinesi che conoscono le problematicità di quella palazzina, possono notare la differenza e ora sanno di avere lo Stato dalla loro parte solo grazie a Giorgia Meloni e al suo esecutivo: una svolta per Torino che fa tornare la speranza e dimostra l’efficacia delle misure volute da FdI».