CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ladri di case ‘sfrattano’ una famiglia torinese in vacanza: cacciati in “tempo zero”. Meloni: il decreto sicurezza funziona

La pacchia è finita

Ladri di case ‘sfrattano’ una famiglia torinese in vacanza: cacciati in “tempo zero”. Meloni: il decreto sicurezza funziona

Cronaca - di Luigi Albano - 13 Agosto 2025 alle 17:40

Ladri di case, la pacchia è finita. La prova arriva dalla vicenda di cronaca di Torino, dal quartiere Aurora, dove una famiglia partita per le vacanze si è trovata l’abitazione occupata da 4 persone che pensavano di farla franca. Ma non hanno fatto i conti con l’entrata in vigore del decreto sicurezza. Grazie alla legge, fortemente osteggiata dalla sinistra, i 4 ladri di case sono stati sollecitamente cacciati dai carabinieri di Torino. Così l’abitazione è tornata ai legittimi proprietari.

«Il nuovo decreto Sicurezza trasforma le parole in fatti contro i ladri di case», commenta sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, condividendo il servizio del Tg5 dedicato allo sgombero dell’appartamento occupato. 

Grazie al decreto sicurezza i carabinieri hanno prontamente identificato i tre marocchini e l’italiana che avevano occupato l’abitazione. I quattro sono stati pertanto arrestati per occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui. Questo nuovo reato è nato quattro mesi fa, grazie al Decreto Sicurezza varato dal governo Meloni, ed è previsto dall’articolo 634 bis del Codice penale. I quattro rischiano dai due ai sette anni di reclusione. 

Molteni: ladri di case cacciati in tempo zero

«Ancora una volta grazie al decreto sicurezza voluto dalla Lega e dal Governo un appartamento occupato abusivamente e illegalmente a Torino mentre il proprietario era in vacanza è stato sgomberato in tempo zero e restituito immediatamente al titolare grazie all’intervento dei carabinieri. Sgombero immediato, stop ai ladri di case e tutela della proprietà privata.Questo è il decreto sicurezza, contrastato a sinistra e fortemente voluto dalla Lega». Così il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni sui suoi canali social, commentando la notizia pubblicata da diversi giornali.

Montaruli: “I torinesi possono notare la differenza rispetto al passato”

«La casa che grazie al decreto Sicurezza è stata immediatamente sgomberata – osserva il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Augusta Montaruli –  risulta «in uno degli stabili più compromessi del quartiere Aurora e forse di Torino. Lo stabile per anni è stato in balia della criminalità senza interventi davvero efficaci e con una sinistra cittadina che si volta a dall’altra parte. Chi vive in questa zona sa benissimo infatti che in passato le occupazioni di quegli appartamenti erano all’ordine del giorno, oggetto di una costante opera di invasione da parte della criminalità per collocare irregolari, clandestini e piazzare partite di droga diffusa».

«Se oggi – prosegue Montaruli – a differenza del passato, si ha invece uno sgombero immediato dell’abusivo è solo grazie al Governo Meloni e a un decreto Sicurezza che la sinistra ha osteggiato proprio nella norma fondamentale per riconsegnare l’appartamento a chi legittimamente ne ha domicilio. I torinesi che conoscono le problematicità di quella palazzina, possono notare la differenza e ora sanno di avere lo Stato dalla loro parte solo grazie a Giorgia Meloni e al suo esecutivo: una svolta per Torino che fa tornare la speranza e dimostra l’efficacia delle misure volute da FdI».

 

Ci sono 22 commenti, partecipa alla discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 22 commenti

  1. Massimo Castellano ha detto:

    Wowww già 3 case liberate!!! Grandi!!! Come i rave party…0 applicazioni in 3 anni!!
    Ma andate a cagare và…

  2. Domenico ha detto:

    Grazie Presidente Meloni.

  3. Domenico ha detto:

    Era ora che si facesse un po` di giustizia.

  4. Matteo Santovito ha detto:

    E adesso perché non viene attuata in tutta Italia? Striscia la notizia ha fatto decine di servizi per occupazioni abusive di appartamenti.

  5. Enrico ha detto:

    Qui da Napoli in giù sta m…a di gente rischia la pelle entrando in case altrui!!!

  6. Gianni Contaldo ha detto:

    Grazie a questo governo, questi malviventi tutti in Albania e poi a casa loro

  7. Giuliano ferrara ha detto:

    “Fortemente osteggiata dalla sinistra”,non questo, ma “magari”gli altri 86 punti tra iquali spiccano il divieto di assembramenti e soprattutto quello di manifestazione..

  8. pietro" ha detto:

    La casa occupata che grazie al decreto Sicurezza, tanto denigrato dai sinistri è stata immediatamente sgomberata .
    Speriamo che questo sia il primo passo per tutelare una volta per tutte la proprietà privata , la legittima difesa, e finirla con la tutela e le creative giustificazioni dei ladri e rapinatori che ti entrano in casa . Per non parlare poi della cosa pubblica che ogni giorno viene deturpata gratuitamente e sotto gli occhi di tutti!
    Sicurezza e cittadini, sono strettamente legati, poiché la sicurezza è un bene essenziale per un vita civile ordinata e libera. La sicurezza oggettiva, influenza la vita dei cittadini e le loro attività quotidiane ed è un diritto fondamentale dei cittadini e un pilastro di uno Stato di diritto!

  9. Gianni ha detto:

    Ora vedrete che tra la Salis e tutti i sinistronzi ci sarà una battaglia per dare ragione agli occupanti e non ai proprietari

  10. Giovanni ha detto:

    L’unica cosa buona tra tutte le nefandezze di cui si è macchiato questo governo ” Meloni”

  11. Vittorio ha detto:

    Non voto x la Meloni ma se questo decreto sicurezza funziona allora tanto di cappello e chissa’ ……

  12. Simone ha detto:

    Perlomeno per 2 o sette anni questi ladri avranno casa vitto e alloggio per due o sette anni.🤣🤣🤣 E gli pagano anche i contributi

  13. Franco Dal Bo ha detto:

    Prima di questo decreto si verificava una situazione assurda: i PADRONI DI CASA non potevano rientrare nella LORO abitazione… PAZZESCO

  14. Antonio ha detto:

    Oltre ogni logica, dovevamo aspettare l’intervento del governo Meloni, cosa c’è di difficile da capire, se entri o occupi una proprietà altrui non è solo giusto l’arresto devono andare subito in galera e finiamola con le solite chiacchiere, perché prima o dopo può succedere a chiunque….. Buona giornata

  15. Gennaro Cardillo ha detto:

    Finalmente si è posto fine ad uno dei reati più abominevoli grazie al governo di centrodestra. Ora avanti con la lotta ai trafficanti di esseri umani e ai clandestini. Il mio voto è assicurato.

  16. Maurizio ha detto:

    I quattro occupanti dell’ appartamento che rischiano dai due ai sette anni di reclusione saranno rilasciati tutti il giorno stesso da qualche bravo giudice, ecco perché nonostante sia stata fatta una buona legge continueranno ad occupare case. Se invece i primi due o tre casi, gli occupanti verranno giudicati e condannati severamente avremo risolto il problema

  17. Giabf ha detto:

    Perfetto. Grazie Carabinieri.

  18. giuseppe ha detto:

    decreto ok, ci voleva per tutelare gli onesti cittadini proprietari ; ora questi delinquenti devono essere cacciati dalla ns. Italia assieme alla donna italiana che vada a vivere in marocco; togliere la possibilità di ricorrere alla magistratura; queste decisioni devono essere mansioni della polizia e prefetto e non della magistratura che lascia sul ns. territorio questa feccia; forza governo e facciamo leggi che tolgono potere alla magistratura che non rispetta la legge anche per il loro giuramento e che si rivelano ipocriti.

  19. Massimo ha detto:

    Vogliamo anche metterli in galera, o sono già fuori ad occupare altre case?

  20. Ade ha detto:

    Ok occupazione abusiva, avanti così e a quando toccherà alle borseggiatrici e affini?

  21. vincenzo ha detto:

    Le autorità o chi è predisposto agli interventi abitativi per chi è buonista, apertamente favorevole all’accoglienza a tutti i costi e a prescindere, poi con la dovuta calma procuri un’abitazione a questi scellerati infami che rovinano le persone che lavorano onestamente, ed hanno il diritto di godersi pure qualche giorno di ferie. D’altronde i perbenisti, questi poveri clandestini li hanno voluti e li vogliono ma senza mai pensare minimamente di badare ad essi, è giusto quindi che si prodighino non a parole ma con i fatti ma sia chiaro, senza i soldi pubblici. Quest’ultimi appartengono ai cittadini torinesi e semmai, li diano ai proprietari per i danni subiti nell’immobile che dopo quest’avventura, saranno oltretutto obbligati anche loro ad essere investiti dal procedimento penale. Finalmente una norma seria degna di uno stato che tiene a cura ai cittadini che pone fine alla soverchierie,

  22. Ennio ha detto:

    D’accordo e lo ripeto: ” era ora!”

    Peccato che, scusate se sbaglio, ho letto che lo sgombero immediato non si possa fare in caso di occupazione di seconda casa.
    E perché mai? Se la seconda casa non è un vuoto disabitato o abbandonato ma un posto dove recarci ogni tanto, lì ci sono mobili, abiti, lenzuola, vestiti, magari una tv e una radio, scorte di pasta e zucchero, posate e stoviglie, un bagno rigorosamente pulito, ecc ecc… ed anche carte e documenti sensibili.
    Perché mai degli sconosciuti che se ne impossessano, e che nel frattempo sporcano e devastano ogni cosa, non possono essere scacciati subito?
    E forse se ne andranno solo dopo mesi ed ingenti spese giudiziarie?
    Caro governo Meloni, non fare le cose a metà.
    Per favore…
    Grazie.
    Ennio

di Luigi Albano - 13 Agosto 2025