CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ladri di case, primo arresto a Roma grazie al dl Sicurezza. Ma per il giudice il fatto non è grave e libera l’albanese

La follia

Ladri di case, primo arresto a Roma grazie al dl Sicurezza. Ma per il giudice il fatto non è grave e libera l’albanese

Per le norme introdotte dal governo l'occupante è stato arrestato per direttissima dai carabinieri. Ma il magistrato si è messo di traverso e non ha convalidato l'arresto. A Torino per lo stesso reato si è proceduto diversamente

Politica - di Federica Argento - 21 Agosto 2025 alle 16:55

Occupa una casa e viene arrestato per direttissima in osservanza del Decreto sicurezza: è il primo caso a Roma. E’ accaduto nel  nel palazzo al civico 18 di via Val D’Ala, in zona Conca d’Oro: un inquilino si è accorto che qualcuno stava forzando la porta di ingresso di un appartamento. Subito ha chiamato il 112 e i carabinieri sono arrivati e hanno arrestato un albanese di 52 anni con due capi di imputazione:  danneggiamento e occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui. Il secondo reato – come sappiamo- è stato introdotto con il Dl Sicurezza voluto dal governo Meloni: prevede la pena della reclusione da due a sette anni. Dopo Torino, anche a Roma, quindi, c’è stato il primo arresto sulla base della nuova normativa.

Ladri di case, l’assurdo a Roma, arrestato e liberato un albanese

Il caso è stato segnalato dal Messaggero che ha seguito la vicenda fino alla fine. Peccato infatti che come al solito un giudice si è messo di traverso. E durante il processo per direttissima non ha convalidato l’arresto perché il 52enne, Sazan Gropasi, è totalmente incensurato. E «il fatto non risulta particolarmente grave». Assurdo. Eppure gli estremi c’erano tutti per procedere alla punizione di un reato odioso. Infatti l’uomo, «in concorso con tre soggetti non identificati» – è la ricostruzione- ha forzato la serratura di un appartamento disabitato; di proprietà dell’Inps e gestito dalla società Romeo Gestioni spa. E lo ha occupato abusivamente. L’occupante albanese è stato arrestato in flagranza di reato.

Arrestato in base al dl sicurezza ma per il giudice il fatto non è grave

“Il pm di turno, Giorgio Orano, ha convalidato le perquisizioni e il sequestro del cacciavite; disponendo il giudizio direttissimo davanti al Tribunale di Roma in composizione monocratica”. Al termine dell’udienza, che si è svolta martedì, il giudice Federica Gulli ha ordinato l’immediata liberazione dell’indagato. Il motivo è il seguente: entrambi i reati che gli vengono contestati prevedono l’arresto facoltativo: «per il quale si procede solo se la misura è giustificata dalla gravità del fatto; e ovvero dalla pericolosità del soggetto». La giudice, insomma, ha decretato che «non sussiste alcuni dei richiesti presupposti – si legge nell’ordinanza-. Poiché l’occupante risulta incensurato, non ne viene riconosciuta la  pericolosità sociale. E, infine il fatto non risulta particolarmente grave». Il tutto basandosi sulla testimonianza del vicino di casa. Secondo cui , Gropasi «sarebbe entrato nell’appartamento lasciando un materasso per poi uscire». Immaginiamo che non abbia portato un materasso per puro diletto ma per rientrare nell’appartamento e coricarvisi.

A Torino per lo stesso reato si è proceduto all’arresto

Ma  il magistrato ha deciso di non convalidare l’arresto e di non disporre nessuna misura cautelare. Una storia triste he ci riporta alla discrezionalità dei giudici. Un arresto simile, per lo stesso reato, si è infatti verificato giorni fa a Torino: quattro ragazzi – tre marocchini e un’italiana – hanno sfondato la porta e si sono introdotti in un appartamento al civico 5 di corso Brescia, approfittando dei proprietari in vacanza. I carabinieri, arrivati sul posto, si sono resi conto che non erano ladri, ma occupanti abusivi.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Federica Argento - 21 Agosto 2025