CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La giunta Sala prepara la sanatoria mascherata per il Leoncavallo

Il centrodestra non ci sta

La priorità di Sala: una nuova sede per il Leoncavallo. Pronto a tempo di record il “regalino” per la sanatoria mascherata

A una settimana dallo sgombero, la giunta ha approvato la delibera che porterà al bando per l'immobile di via San Dionigi. FdI e Lega annunciano esposti in Procura e alla Corte dei conti

Politica - di Eleonora Guerra - 28 Agosto 2025 alle 19:12

A tempo di record, la giunta Sala sta preparando il bando per dare una nuova sede al Leoncavallo. Il Comune di Milano, a una settimana dallo sgombero, ha approvato le linee guida per la cessione dell’immobile di sua proprietà in via San Donigi. Formalmente il bando sarà aperto a tutte le realtà con i requisiti, e non potrebbe essere altrimenti, ma di quell’immobile si parla da tempo come nuova sede del Leonka e in questo senso è stato apertamente indicato anche subito dopo lo sgombero.

FdI: «Una sanatoria mascherata»

«La delibera della giunta Sala sugli immobili comunali in via San Dionigi è un provvedimento discutibile e opaco», ha denunciato il consigliere comunale di FdI, Marco Cagnolati, spiegando che prevede «concessioni fino a 90 anni, canoni quasi azzerabili e condizioni fatte su misura». «Così si rischia una sanatoria mascherata per chi da anni occupa abusivamente spazi pubblici», ha aggiunto Cagnolati, criticando anche la possibilità di destinare fino al 30% degli spazi ad attività commerciali. «Milano non può permettersi regali a chi ha operato fuori dalle regole. Servono trasparenza e legalità, non scorciatoie», ha concluso.

De Corato chiede l’accesso agli atti e annuncia esposti in Procura e alla Corte dei conti

Per il deputato di FdI, Riccardo De Corato, poi il bando «è l’ennesimo sfregio alla città e ai milanesi». «Presenterò immediatamente richiesta di accesso agli atti e depositerò un esposto alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti affinché siano accertati, in tempi rapidi, tutti i profili di legittimità e di merito dell’operazione», ha detto il deputato di FdI ed ex vicesindaco di Milano, Riccardo De Corato. «L’accesso agli atti – ha chiarito De Corato – servirà a verificare: la sussistenza dell’interesse pubblico concreto e attuale alla cessione del diritto di superficie; la congruità economica dei canoni o del corrispettivo rispetto al valore di mercato e ai costi di eventuali lavori; la parità di trattamento e la trasparenza delle regole di gara, come impongono la normativa sulla concorrenza e i principi del Codice dei contratti pubblici; l’assenza di conflitti di interesse e la completezza dei pareri tecnici e contabili».

Gli esposti alla Corte dei conti e alla Procura sono poi per chiedere di valutare, rispettivamente, «possibili profili di danno erariale» e «l’eventuale sussistenza di fattispecie penalmente rilevanti nelle fasi di programmazione, predisposizione del bando, aggiudicazione e gestione, fermo restando il pieno rispetto della presunzione d’innocenza».

L’ira della Lega: «Un’indecenza e una porcata»

La Lega, poi, ha parlato della delibera come di «un’indecenza inaccettabile» e «una porcata che Beppe Sala e la sinistra hanno confezionato ad hoc per assegnare una nuova casa ai delinquenti del centro sociale». «Per Beppe Sala il Leoncavallo ha un valore storico da tutelare, ma di cosa parla?», hanno chiesto l’eurodeputata Silvia Sardone e il consigliere comunale, Samuele Piscina. «In quel luogo di storico ci sono solo le attività di spaccio durante gli eventi e le feste per legalizzare la cannabis. Questo – ha aggiunto – è il vero volto della sinistra: succubi dei centri sociali, pronti ad aiutare i delinquenti e indifferenti verso realtà meritevoli e cittadini comuni. Ci opporremo con forza a questa nuova vergogna!». Anche la Lega ha annunciato un esposto alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti.

 

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Eleonora Guerra - 28 Agosto 2025