
Solo 1500 copie in tutto
“Lo Hobbit”, la prima edizione del libro venduta all’asta per più di 50mila euro: l’opera di Tolkien è ancora rarissima
Un libro de “Lo Hobbit” di J.R.R. Tolkien, appartenente alla prima edizione pubblicata nel 1937, è stato venduto all’asta per 50.700 euro, l’equivalente di 43mila sterline, a un acquirente privato britannico. Il volume, che fa parte dei soli 1.500 esemplari disponibili, era stato rinvenuto casualmente in una libreria durante la pulizia di una casa a Bristol. Era privo della copertina, ma le condizioni erano ottime ed è stato messo in vendita online da Auctionem, casa d’asta con sede a Bath, nel Somerset. “È la classica storia da casa d’aste, quella che tutti sognano: trovare un tesoro nascosto in bella vista”, ha spiegato Caitlin Riley, esperta di libri rari presso Auctioneum, in un’intervista alla Bbc. Poi ha aggiunto: “Questo volume avrebbe potuto finire facilmente in discarica, gettato via da qualcuno ignaro del suo valore”. Ma per fortuna non è stato così, visto che alla fine è stato acquistato da un collezionista.
La prima edizione de “Lo Hobbit” venduta a più di 50mila euro
Il bolume, per la precisione, proveniva dalla biblioteca privata della famiglia Hubert Priestley, famoso botanico degli anni Trenta e fratello del celebre esploratore antartico Sir Raymond Edward Priestley. Hubert aveva un grande legame con l’università di Oxford, dove peraltro Tolkien fu professore di letteratura anglosassone. Lo scrittore era anche membro del Pembroke College, che si trova all’interno dell’università di Cambridge e che ora ospita 600 persone tra studenti e fellow, ossia membri dei comitati scientifici. Secondo Caitlin Riley è altamente probabile che Tolkien e Prestley si conoscessero personalmente. Quest’ultimo particolare rafforzerebbe ulteriormente il valore storico del libro.
L’asta del libro ha prodotto un risultato inaspettato
All’inizio ci si aspettava che il libro raggiungesse cifra dalle 10mila alle 12mila sterline al massimo. Eppure, l’interesse globale per il prodotto, con centinaia di offerte provenienti da ogni parte del mondo, ha spinto il prezzo finale a livelli record. Un risultato che stupisce, visto che si tratta di un’opera priva della copertina. “È in condizioni assolutamente splendide”, ha rimarcato Riley, per poi aggiungere che “essendo un libro per bambini, la maggior parte delle copie ha subito l’usura del tempo, con disegni, scarabocchi o danni. Questa, invece, sembra quasi mai letta”.