CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gli anarchici minacciano Il Tempo, Cerno e Capezzone. Il centrodestra: “Vile attacco alla libertà di stampa”

Lettera intimidatoria

Gli anarchici minacciano Il Tempo, Cerno e Capezzone. Il centrodestra: “Vile attacco alla libertà di stampa”

Politica - di Gabriele Caramelli - 22 Agosto 2025 alle 12:19

Una lettera di minacce è stata recapitata a Il Tempo e al gruppo editoriale Angelucci. Servi del potere morirete”, si legge nella missiva inviata eri in redazione a Piazza Colonna e firmata con la “A” cerchiata degli anarchici. Il direttore della testata romana, Tommaso Cerno, ha denunciato l’accaduto nell’editoriale di oggi intitolato “Non si può fermare Il Tempo”, spiegando che “ricevere una lettera di minacce di stampo anarchico contro Il Tempo e il nostro editore nel giorno in cui dopo 31 anni è stato finalmente sgomberato il Leoncavallo, centro sociale di Milano simbolo dell’illegalità perpetua a spese dei cittadini non solo non ci fa paura ma è un segno che battersi per la libertà e la democrazia ti farà anche fare dei nemici ma sono la prova che sei sulla strada giusta”.

Secondo il quotidiano le minacce di morte sono riferite “all’editore Giampaolo Angelucci, al vicepresidente Andrea Pasini, al direttore Tommaso Cerno e al direttore editoriale di Libero Daniele Capezzone“. Per il momento, come ha spiegato Il Tempo, è stata presentata una denuncia ai carabinieri che “hanno già provveduto a fare i rilievi del caso”. Il caso ha attirato l’attenzione della politica e in particolare quella degli esponenti del governo Meloni, che hanno espresso la propria solidarietà ai giornalisti colpiti dall’intimidazione.

Meloni: “Minacce ignobili, non fermeranno chi lavora con serietà e coraggio”

“Apprendo la notizia di una lettera di minacce di morte recapitata alla redazione del quotidiano Il Tempo, che sarebbe stata firmata da ambienti anarchici”, ha scritto sui social la premier Meloni, esprimendo la propria vicinanza “in attesa delle verifiche necessarie da parte delle autorità competenti, desidero esprimere la mia solidarietà al direttore Tommaso Cerno e a tutta la redazione”. “Minacce di questo tipo non sono solo ignobili – ha ricordato il presidente del Consiglio -, ma rappresentano un attacco diretto all’informazione e alla libertà di espressione. E non potranno mai piegare chi ha scelto di fare il proprio lavoro con coraggio e serietà”.

La Russa: “La mia forte e sincera solidarietà ai giornalisti e agli editori”

“Desidero rivolgere la mia forte e sincera solidarietà all’editore Giampaolo Angelucci, al vicepresidente Andrea Pasini e ai direttori Tommaso Cerno e Daniele Capezzone”, ha scritto sui social il presidente del Senato Ignazio la Russa, sottolineando che “le lettere di minacce firmate dagli anarchici e giunte nella redazione del Tempo, non fermeranno il lavoro e le inchieste, portate avanti con coraggio anche dalle giornaliste Eleonora Tomassi e Giulia Sorrentino“. “In attesa che le autorità possano fare presto piena luce su queste vili intimidazioni – ha proseguito la seconda carica dello stato – esprimo a tutti loro la mia vicinanza”.

La vicinanza dei ministri alla redazione

“Solidarietà a Il Tempo, che ha ricevuto una lettera di gravi minacce da parte di un gruppo anarchico”, ha scritto su X il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, augurandosi che “tutta la politica sappia reagire con parole chiare”. Ha fatto lo stesso il ministro degli Esteri Antonio Tajani, evidenziando che “la libertà di stampa è uno dei pilastri della democrazia”. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha ricordato che “ogni aggressione alla libertà di stampa rappresenta una ferita ai valori democratici”. Anche il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha commentato le intimidazioni, esprimendo “piena solidarietà a Il Tempo e ai suoi giornalisti per le gravi minacce ricevute”.

FdI: ” Minacce gravissime e lesive per la libertà di stampa”

Anche i parlamentari di Fratelli d’Italia hanno espresso solidarietà a Il Tempo, sottolineando l’importanza della libertà dei giornalisti in Italia. “Le lettere di minacce ricevute dalla redazione de il Tempo e di Libero, firmate dagli anarchici, rappresentano un fatto gravissimo che richiama periodi bui della nostra storia”, ha affermato il senatore di FdI Lucio Malan. Di “attacco alla libertà di stampa” ne ha parlato il deputato Giovanni Donzelli, evidenziando che questo evento non rappresenta soltanto “atto intimidatorio contro giornalisti, editori e operatori dell’informazione”, ma anche al diritto “dei cittadini a essere informati”. Sulla stessa linea d’onda anche il capogruppo di FdI alla Camera Galeazzo Bignami, che si è schierato “convintamente al fianco degli operatori dell’informazione e contro chi prova a minare il diritto di cronaca e il pluralismo delle idee”.

Fnsi: “Solidarietà ai colleghi e alla redazione vittima di minacce”

“La solidarietà e la vicinanza della Federazione nazionale della Stampa italiana alla redazione e ai colleghi vittime delle minacce a firma di anarchici recapitate alla redazione de Il Tempo”, ha scritto la segretaria generale della Fnsi Angela Costante, rammentando che “libertà di informare significa anche libertà di espressione e pluralità di pensieri e punti di vista. Non esiste un pensiero unico e le minacce ricevute dal Tempo dimostrano che siamo ancora lontani da una visione democratica e pluralista dell’informazione“.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 22 Agosto 2025