CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gioventù nazionale entra nell’internazionale dei giovani conservatori. Roscani: “C’è stima e interesse mondiale su di noi”

L'ingresso nell'Iydu

Gioventù nazionale entra nell’internazionale dei giovani conservatori. Roscani: “C’è stima e interesse mondiale su di noi”

Politica - di Gabriele Caramelli - 6 Agosto 2025 alle 15:27

Gioventù nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, è entrato ufficialmente nell’International Young Democrat Union (Iydu). Si tratta del gruppo internazionale che riunisce le sigle dei giovani conservatori e popolari di tutto il mondo. L’Iydu è l’organizzazione giovanile che fa riferimento all’International democracy union(Idu), che invece raccoglie tutti i partiti della destra conservatrice nel mondo. L’ammissione di Gioventù nazionale al raggruppamento della destra internazionale è avvenuto allo Sheraton Music City Hotel, a Nashville in Tennesse, dove parallelamente si teneva anche il congresso nazionale dei giovani repubblicani americani. “L’ingresso nell’IYDU è il coronamento di un percorso di apertura e radicamento internazionale che ci ha portati a dialogare con le migliori esperienze giovanili del centrodestra nel mondo”, ha spiegato Fabio Roscani, per poi aggiungere che questo evento “testimonia la stima e l’interesse a livello mondiale nei nostri confronti”.

Busilacchi, Gioventù nazionale: “Portiamo la voce dei giovani italiani nel mondo”

“Negli ultimi anni abbiamo rafforzato contatti, costruito alleanze e portato la nostra visione conservatrice e identitaria anche oltre i confini europei”, ha sottolineato il segretario internazionale di Gioventù nazionale, Maicol Pizzicotti Busilacchi. Poi ha aggiunto: “Oltre a tutti i delegati, voglio ringraziare in particolar modo l’amico e collega Ludovico Seppilli, segretario internazionale di Forza Italia giovani, già membri del network, con cui collaboreremo per rendere l’Italia sempre e ancor più centrale”. Inoltre, “Essere parte dell’Iydu significa portare la voce dei giovani italiani nelle principali sedi internazionali, contribuendo al dibattito globale su lavoro, famiglia, innovazione, libertà economica, difesa dei confini e tutela dell’identità”. Poi ha concluso: “Il nostro impegno è chiaro: essere all’altezza di una grande tradizione politica e rilanciarla con idee nuove, radicate nei valori di sempre ma capaci di affrontare le sfide del nostro tempo”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 6 Agosto 2025