CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ex assessore di Lodi si riprende a 260 km all’ora sulla Porsche (video). L’ultimo scandalo che imbarazza il Pd

Il filmato sui social

Ex assessore di Lodi si riprende a 260 km all’ora sulla Porsche (video). L’ultimo scandalo che imbarazza il Pd

Cronaca - di Luisa Perri - 23 Agosto 2025 alle 20:53

Nuova imbarazzante bufera sul Pd locale, dopo la vicenda silenziata su molti media della vicesindaca di Savona in stato d’ebbrezza alla guida: stavolta coinvolge l’ex assessore di Lodi, Vittorio Codeluppi.

Chieste le dimissioni dalla presidenza dell’azienda pubblica della società acqua lodigiana

Codeluppi, che attualmente ricopre l’incarico di presidente della Società Acqua Lodigiana, l’azienda pubblica Sal, ha postato sui propri social un video con riprese che sembrano fatte dal conducente che mostrano il tachimetro di una Porsche che raggiunge la velocità dei 260 chilometri orari. Immediatamente sono piovute le richieste di dimissioni: la Lega di Lodi ha diramato un comunicato stampa nel quale si legge che si “ritiene che simili comportamenti siano in palese contrasto con i doveri di responsabilità e sobrietà che si richiedono a chi guida un’azienda pubblica che gestisce un bene primario come l’acqua”. la Lega chiede “immediate dimissioni affinché si ristabilisca il necessario rapporto di fiducia tra la cittadinanza e chi è chiamato a rappresentarla”.

Codeluppi nel 2012 era stato assessore al Lavoro e Attività produttive della giunta Pd con allora sindaco di Lodi Lorenzo Guerini ed è il presidente della Fondazione Parco Tecnologico Padano e di Ptp Science Park.

Vittorio Codeluppi rivendica la bravata: ero in Germania, si può fare

«A prescindere che sia lui, resta un messaggio diseducativo e sbagliato da trasmettere. Codeluppi è un riferimento politico e ricopre un ruolo pubblico, non dovrebbero essere atteggiamenti da mostrare», secondo la capogruppo di Fratelli d’Italia Giulia Baggi. Intanto Codeluppi, raggiunto telefonicamente da Il Cittadino, ha chiarito di trovarsi nei pressi di Stuttgart (Stoccarda), su una delle autobahn tedesche, autostrade che, in alcuni tratti, non hanno limiti di velocità.

La stessa versione è stata fornita anche a Repubblica: Codeluppi si sarebbe infatti difeso dicendo di trovarsi in Germania su una strada dove «non ci sono divieti»: una versione che lascia qualche dubbio, dato che usare il telefono alla guida non è permesso in nessun Paese d’Europa.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luisa Perri - 23 Agosto 2025