CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Commissione Covid, un altro manager farmaceutico svela il ‘sistema Arcuri’. FdI: così sprecavano i soldi pubblici

L'audizione di Peluso

Commissione Covid, un altro manager farmaceutico svela il ‘sistema Arcuri’. FdI: così sprecavano i soldi pubblici

Politica - di Carlo Marini - 5 Agosto 2025 alle 14:59

“Un altro caso di un’azienda italiana ingannata dalla struttura commissariale di Domenico Arcuri durante la prima fase della pandemia è emerso in commissione Covid”: la denuncia arriva da Alice Buonguerrieri, capogruppo di Fratelli d’Italia nella commissione che sta indagando sulle troppe zone di ombra nella gestione della pandemia.

La deputata di FdI cita l’audizione di «Francesco Peluso, amministratore delegato della Fatromed Srl, azienda salernitana che opera nei principali settori tecnologici tra cui quello medicale». Il manager campano ha raccontato ai commissari «che la sua azienda, dopo aver partecipato a un bando previsto dal Cura Italia per la produzione di dispositivi medici, ricevuta l’approvazione di Invitalia al suo progetto di investimento nonché un finanziamento pubblico, non avrebbe avuto alcuna commessa da parte della struttura commissariale.

 

“La certificazione? Ad alcune aziende le chiedevano ad altre no”

«La Fatromed Srl, dunque – prosegue Buonguerrieri – dopo aver effettuato un importante investimento di circa 850 mila euro sulla base di precise garanzie dallo Stato affinché si adoperasse anche economicamente per aiutare il Paese in un momento emergenziale, è stata poi abbandonata. Non solo, l’audito ha reso noto un aspetto dirimente: mentre per i ventilatori polmonari, dotati di tutte le certificazioni richieste, di cui la sua azienda aveva sviluppato un prototipo, non ricevevano commesse dalla struttura commissariale, questa avrebbe acquistato prodotti analoghi di altre aziende, anche straniere, risultati in parte privi di idonea certificazione».

Buonguerrieri (FdI): doveroso continuare a fare chiarezza

«Peluso ha dichiarato che per tutto ciò chiederà allo Stato i danni, i quali sono in fase di quantificazione. Queste dichiarazioni costituiscono un’ulteriore grave accusa nei confronti della struttura commissariale guidata da Domenico Arcuri, nominato da Giuseppe Conte, e adombrano l’esistenza di corsie preferenziali per alcune imprese rispetto ad altre, oltre all’ormai acclarato spreco di denaro per l’acquisto di dispositivi inidonei. È doveroso continuare a fare chiarezza su tutti questi gravi fatti che possono aver determinato danni erariali e danni alla salute dei cittadini”. 

Che cosa ha detto Peluso, ad della Fatromed, alla Commissione Covid

La testimonianza resa da Francesco Peluso, amministratore delegato della Fatromed srl, davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria da COVID-19, si è svolta il 4 agosto 2025 a Palazzo San Macuto. Peluso ha illustrato l’attività della sua azienda, che si occupa di elettronica e telecomunicazioni, incluse produzioni di dispositivi medicali con certificazioni internazionali, e il coinvolgimento nella pandemia con lo sviluppo di dispositivi come sanificatori ambientali, mascherine speciali in collaborazione con l’Università di Salerno, e un ventilatore polmonare multiparametro completo di sistema di telemedicina per la gestione dei pazienti COVID.

La sua azienda ha partecipato a un bando di Invitalia per la produzione di questi dispositivi, ottenendo un finanziamento significativo, ma ha lamentato la mancata ricezione di ordini dalla struttura commissariale, nonostante la capacità produttiva disponibile e il completamento delle certificazioni richieste. Ha anche espresso preoccupazioni riguardo all’acquisto da parte dello Stato di ventilatori polmonari da altre aziende, inclusi dispositivi non adeguatamente certificati, sottolineando un danno economico rilevante per la sua impresa e iniziative legali in corso. La testimonianza è stata un esame dettagliato sui fatti e problemi legati alla gestione degli appalti di dispositivi sanitari nella prima fase della pandemia.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 5 Agosto 2025