CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Assegno di inclusione, arriva il bonus straordinario di agosto. Calderone: la misura va gonfie vele e senza truffe

Rdc? Ma fateci il piacere...

Assegno di inclusione, arriva il bonus straordinario di agosto. Calderone: la misura va gonfie vele e senza truffe

Politica - di Redazione - 12 Agosto 2025 alle 13:23

Reddito di cittadinanza? Ma fateci il piacere. Marina Calderone fa il punto sul superamento della misura grillina che ha “vantato” più truffe che benefici, stando alla scoperta praticamente costante di furbetti che non ne avevano diritto. Dunque il ministro del Lavoro spiega come oggi l’assistenza a chi non ce la fa viaggia su ben altri binari:

“La realtà è che abbiamo costruito un sistema più equo, che distingue tra chi può lavorare e chi ha bisogno di protezione. Dal gennaio 2024 sono 2,1 milioni le persone incluse nel perimetro Adi (Assegno di inclusione, ndr) con assegni medi di 699 euro, più alti rispetto al passato”. Le opposizioni hanno preso un granchio anche stavolta.

L’assegno di inclusione coinvolge 2,1 milioni di famiglie

Intervista da Il Tempo, Calderone rileva che “Dopo un anno e mezzo abbiamo anche superato lo stop tra un periodo e l’altro di fruizione, che esisteva anche nel Reddito di cittadinanza. Siamo costantemente al lavoro per monitorare l’efficacia di queste politiche e migliorarle sulla base dei risultati, per essere sempre più accanto a chi ha oggettive situazioni di bisogno”. Il ministro rispedisce al mittente le giagulatorie dei grillini che fanno dell’abolizione del rdc il loro punto cardine per attaccare la politica economica del governo.

Anzi, in questo mese che è in corso, aggiunge “saranno 336.529 le famiglie che il 14 agosto riceveranno un doppio pagamento: il contributo straordinario e la prima delle 12 mensilità ulteriori dell’Assegno di inclusione. Tutti i nuclei che hanno concluso i primi 18 mesi Adi a giugno e hanno presentato nuova domanda a luglio sono rientrati nel beneficio. E’ stata un’operazione complessa – spiega il ministro Calderone-  portata avanti con determinazione anche in piena estate pur di garantire continuità all’assegno, senza mensilità in meno nell’anno”.

Controlli, requisiti chiari per evitare truffe e sprechi

Il governo si è dato l’obiettivo di attenzione alla spesa per aiutare chi ha bisogno, evitando sprechi e truffe. “Adi e Sfl (Supporto per la formazione e il lavoro) riassumono bene la strategia. Controlli preventivi, requisiti chiari e un sistema integrato tra tutti i soggetti interessati attraverso la piattaforma Siisl: (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa) ci hanno consentito di indirizzare la spesa e, poi, di aumentare le soglie Isee per l’accesso ai benefici, di alzare l’importo mensile di Siisl e permetterne la proroga”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 12 Agosto 2025