CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Arrivati in Italia i bambini malati di Gaza: la più grande operazione umanitaria nella Striscia (video)

Operazione di salvataggio

Arrivati in Italia i bambini malati di Gaza: la più grande operazione umanitaria nella Striscia (video)

Politica - di Gabriele Caramelli - 14 Agosto 2025 alle 09:14

Negli aeroporti di Milano Linate, Ciampino e Pisa sono arrivati nella notte i tre c-130 dell’aeronautica militare italiana con a bordo 31 bambini e 86 accompagnatori. Dopo essere arrivati in Italia dall’aeroporto israeliano di Eilat, i pazienti sono stati trasferiti negli ospedali disponibili e adeguati alle necessità. Gli assistenti dei piccoli, invece, saranno supportati dalle prefetture. Ad attendere i bimbi all’aeroporto c’era il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Alcune fonti di Palazzo Chigi hanno sottolineato che «si tratta dell’operazione più rilevante finora realizzata, sotto il coordinamento della presidenza del Consiglio, nell’ambito delle azioni umanitarie assicurate dall’Italia per aiutare la popolazione civile di Gaza».

Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Mahmoud Abbas ha espresso grande ammirazione per «il ruolo fondamentale dell’Italia, per il sostegno umanitario sinora assicurato e per le posizioni assunte». Durante il colloquio telefonico, avvenuto lunedì, il primo ministro italiano ha condiviso la «preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare», ribadendo «come la situazione umanitaria a Gaza sia ingiustificabile e inaccettabile» e ha ribadito «l’impegno italiano sul versante umanitario, attraverso l’iniziativa Food for Gaza». Poi i due leader si sono dati appuntamento a New York in occasione dell’assemblea Onu di settembre.

I bambini palestinesi sono atterrati in Italia: Tajani li ha accolti

Il presidente del Consiglio ha seguito l’operazione di salvataggio. Si tratta della quattordicesima evacuazione sanitaria da Gaza, grazie a cui sono arrivate in Italia 580 persone, tra cui 181 pazienti e 399 accompagnatori. Le iniziative, coordinate da Palazzo Chigi, hanno incluso anche il ministero della Difesa, degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, dell’Interno e il Dipartimento della Protezione civile, assieme all’Oms. L’impegno italiano a Gaza, come riporta Il Giornale, riguarda anche la «realizzazione di un ponte aereo tra la Giordania e la Striscia di Gaza con l’obiettivo di garantire la consegna di aiuti umanitari vitali per la popolazione civile, duramente colpita dal protrarsi del conflitto». Per circa una settimana, i velivoli C-130 dell’Aeronautica militare forniranno circa 100 tonnellate di generi alimentari e beni primari con un aviolancio su Gaza. Questo impegno riguarda il piano dell’Operazione levante che coinvolge tutte le forze armate italiane, già impegnate per alleviare la crisi umanitaria a Gaza anche attraverso iniziative sanitarie.

Tajani: «Grazie a tutti gli ospedali italiani»

«L’Italia è ancora una volta in prima fila quando si tratta di aiutare la popolazione che soffre», ha spiegato Antonio Tajani, per poi augurarsi «che il buon senso prevalga» e che «finisca la guerra il prima possibile». «Ho espresso tutta la nostra contrarietà per la nuova operazione israeliana a Gaza – ha proseguito il ministro – e continuiamo ad invitare Hamas a liberare senza ulteriore perdita di tempo tutti gli ostaggi israeliani che sono nelle mani dell’organizzazione terroristica». Inoltre, a proposito dei bambini palestinesi che verranno curati in Italia ha sottolineato che «quasi tutti vogliono rimanere in Italia. Nessuno vuole tornare più nei luoghi di guerra. Sono bambini feriti o malati gravi e i loro familiari sono molto preoccupati. Voglio ringraziare tutti gli ospedali italiani, perché saranno distribuiti in diverse regioni».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 14 Agosto 2025