
Il conto dei follower
Agosto, Macron mio non ti conosco: il sondaggio Arcadia registra il sorpasso di Meloni anche sui social
Nel social-confronto a distanza tra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni sono gli account della presidente del Consiglio italiana a crescere maggiormente, sia in termini assoluti sia percentuali, in questo mese di agosto. Secondo la società di analisi Arcadia, nell’instant mood dal titolo ‘Agosto, Macron mio non ti conosco’, ad agosto i follower della premier italiana registrano un +2,35%, pari ad oltre 337mila follower, contro gli 84mila del presidente francese, fermo a +1,44%.
La maggiore crescita per Meloni si registra su Tik Tok e Instagram. Sul lungo periodo (gennaio-agosto) invece gli account di Macron recuperano numericamente il passo, oltre 3,1 milioni contro 1,9 milioni di Meloni, seppur cedono negli incrementi percentuali.
Visualizza questo post su Instagram
Non ha pagato neanche l’operazione simpatia attuata dai social media manager dell’Eliseo: nei giorni scorsi ha pubblicato un video (creato con l’Intelligenza artificiale) nel quale il presidente francese piange. Didascalia d’accompagnamento: quando ti mancano le Olimpiadi di Parigi.
Ad accompagnare le lacrime di Macron le immagini di un anno fa, quando i Giochi Olimpici facevano da vetrina alle manie di grandezza della Francia e del suo presidente. Un anno dopo, Parigi sembra meno centrale nello scacchiere diplomatico internazionale. Anche i commenti dei follower sembrano confermare questa disaffezione.
Ingaggiate 500 comparse per applaudire il presidente, l’Eliseo smentisce
Il clima è ben descritto da Le Figaro, che dedica un articolo alle accuse più disparate contro l’inquilino dell’Eliseo: «È meglio che Emmanuel Macron non si avventuri su X nei suoi momenti di ozio… un certo Jacques Renardière ha riscosso un grande successo rilasciando un piccolo annuncio risalente a qualche settimana fa. In occasione della sfilata del 14 luglio sugli Champs-Élysées. Un’offerta di lavoro che sarebbe stata emessa da una casa di produzione alla ricerca di 500 persone “per guarnire e garantire una folla esultante per la discesa del presidente”.
Il tam tam social che imbarazza il presidente Macron
L’utente ha condiviso un video della cerimonia del 14 luglio in cui il presidente entra in contatto con gli spettatori che sono venuti ad applaudirlo: stringe la mano, si fa fotografare in selfie. Tante persone che, secondo questa teoria, sarebbero attori reclutati per far credere in una certa popolarità del presidente. In totale, il post ha ricevuto 6000 Mi piace ed è stato ripubblicato 4000 volte».
Di fronte all’entità di questa polemica sul social network, il Palazzo dell’Eliseo è stato costretto a replicare con un timbro rosso “Falso” e la seguente didascalia: “Più è grande, più passa”. Una laconica negazione che ha raccolto 3000 “mi piace”. Ma nei commenti, diversi utenti di Internet non sono apparsi convinti di questa difesa.